carpi-napoli-2018-allan.jpg

Il Napoli cresce: 5-1 al Carpi. Allan apre le danze, Vinicius le chiude (in mezzo i gol di Inglese, Callejon e Verdi)

Scritto da -

Cresce il livello dell'avversario nel secondo test amichevole del Napoli in Trentino, ma cresce pure la squadra di Ancelotti. Contro il Carpi si vedono ulteriori passi in avanti soprattutto da parte dei volti nuovi (Fabian Ruiz su tutti, ma anche Inglese) e di chi era stato poco considerato durante l'era Sarri (come Ounas). Ma convince tantissimo ancora Hamsik, che nel secondo tempo disegna traiettorie... alla Pirlo per i compagni.

Senza Koulibaly, Zielinski e Milik appena irentrati dalle rispettive Nazionali, Ancelotti punta sul trio mediano Fabian Ruiz, Diawara e Allan concedendo un posto da titolare a Ounas in attacco assieme a Inglese e Insigne.

FORMAZIONE NAPOLI PRIMO TEMPO: Karnezis; Hysaj, Albiol, Maksimovic, Luperto; Allan, Diawara, Fabiàn; Ounas, Inglese, Insigne

Il Napoli parte forte e dopo due giri di lancetta sblocca subito con una rasoiata di Allan da fuori area.
La verve azzurra si esprime soprattutto nelle combinazioni che coinvolgono Insigne e Ounas, che viene spesso pungolato da Ancelotti. Dimostra sempre più padronanza del ruolo anche Fabiàn Ruiz, che ci prova dal limite al 21' impegnando Colombi. Lo spagnolo ci riprova al 35' quando il suo inserimento centrale viene premiato da Insigne, ma la conclusione a botta sicura della mezzala azzurra viene respinta da due difensori in angolo.

Chi ha qualche difficoltà in più è Inglese, ma non per colpa sua. Lo spilungone (ex anche del Carpi) dà battaglia e non si risparmia, ma deve aspettare ben 39 minuti per ricevere un crossa dalla fascia. E che succede? Che sul pallone messo in mezzo da Hysaj, arpiona palla la protegge e la scarica in rete, 2-0.

Sul finire di tempo grande azione veloce del Napoli: velo di Insigne per Diawara che dal limite dell'area ha sparato però altissimo.

FORMAZIONE NAPOLI SECONDO TEMPO: Karnezis, Allan, Tonelli, Maksimovic, Hysaj; Rog, Hamsik, Fabiàn Ruiz; Verdi, Insigne, Callejon.

In avvio di ripresa si vede una novità assoluta: Allan terzino destro al posto di Hysaj (che va dall'altro lato). Peraltro dopo 3 minuti proprio il brasiliano crossa basso (e bene) per Rog, che impegna il portiere del Carpi in tuffo.

Il secondo buco difensivo della serata di Maskimovic, regala al 51' una buona occasione a Concas, sul quale però è pronto Karnezis che blocca.

Verso il quarto d'ora si vede due volte Hamsik: il capitano prima ci prova da fuori (tiro sporcato in angolo), e poi imbuca profondo per Insigne che impegna Colombi.
Poco dopo botta da fuori di Fabian Ruiz che fa la barba al palo. Al 18' Callejon ruba palla a un avversario e tutto solo davanti a Colombi prova un pallonetto che il portiere smanaccia in angolo.



Il tris però è nell'aria e arriva al 22': filtrante perfetto di Insigne per Callejon che a tu per tu con Colombi lo supera con un diagonale morbido morbido.

Ancelotti cambia ancora al 27': Contini, Grassi, D'Ignazio e Vinicius sostituiscono Kanrezis, Maksimovic, Fabiàn ed Insigne. Hysaj torna a sinistra. Nel finale entrerà pure Gaetano.

Passano due minuti e arriva il poker azzurro. Callejon riceve ancora un filtrante ma stavolta, a tu per tu con il portiere, decide di servire sull'altro palo Verdi che da due passi a porta vuota insacca, 4-0.

Lo show non è finito, perché al 40' Hamsik ispira alla grande Grassi (in posizione di terzino destro) che crossa basso al centro, dove Verdi è in ritardo ma subito dietro arriva Vinicius che a porta vuota insacca.

Grassi e Contini un minuto dopo si "dimenticano" di Piu, che su un cross dalla sinistra stacca da un metro dalla porta e fa 5-1, chiudendo il conto del match.

Ultima curiosità: grandissimi applausi per Tutino e Machach, che sono appena arrivati al Carpi e nella ripresa sono entrati in campo.




RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino