verdi-2018-1.jpg

VERDI supergol, poi TONELLI: Napoli-Chievo 2-0. Insigne ko, Ounas strappa applausi

Scritto da -

Simone Verdi fa aumentare i rimpianti per la sua scelta di gennaio. L'attaccante ex Bologna è decisivo (e migliore in campo) nel test con il Chievo, che il Napoli vince 2-0 (nel finale il raddoppio di Tonelli). E' un buon Napoli, soprattutto nel primo tempo quando c'è Hamsik a ispirare il gioco. Qualche spavento per Insigne, che deve uscire presto per via di un pestone tutt'altro che amichevole. Non è nulla di serio, fortunatamente.
Molto bene Ounas, che prende coraggio nella ripresa e si becca tanti applausi.

Ancelotti è privo di Zielinski e Callejon, entrambi infortunati al pari dei vari Meret, Ghoulam, Younes. Manca ancora Mertens, che rientrerà tra qualche giorno dalle vacanze.
Per la prima volta si vedono Koulibaly (in coppia con Maksimovic) e Milik (che si sistema in attacco in mezzo a Insigne e Verdi). A centrocampo Rog titolare con Hamsik e Fabian Ruiz.

FORMAZIONE PRIMO TEMPO: Karnezis, Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Luperto; Rog, Hamsik, Fabiàn Ruiz; Verdi, Milik, Insigne. All.: Ancelotti.

Nel giro dei primi 4 minuti, Hamsik incanta con due lanci lunghi. Il primo ispira Insigne che serve in mezzo Milik, il cui tiro viene rimpallato. Il secondo pesca Lorenzo solo soletto in area, ma il numero 24 azzurro apre troppo il compasso e spara addirittura in fallo laterale.

Ma il Napoli funziona già come un orologio svizzero, e al 10' Verdi fa impazzire i tifosi azzurri quando raccoglie un cross di Insigne e lo scarica al volo nell'angolo lontano, 1-0.

Insigne 3 minuti dopo prova a fare un "assist" anche a Djordjevic con un retropassaggio killer, ma per fortuna il tiro dal limite del clivense è sballato.

Nel bene e nel male, c'è sempre di mezzo Insigne nelle situazioni più pericolose. Sfiora la traversa al 15' su sponda di Milik, poi sciupa un'altra ghiotta occasione al 27' tentando da posizione centralissima un pallonetto inutile (dopo un bel velo di Milik). Un minuto dopo Lorenzo spara su Sorrentino dopo un altro lancio illuminante di Hamsik.
Il guaio è che pochi secondi dopo, Insigne è costretto a chiedere il cambio per via di un pestone al piede ricevuto dal giovane Tanasijevic. Entra Ounas, Verdi si sposta a sinistra.



Le emozioni del primo tempo contano anche una sassata di Rog dai 30 metri, che però finisce alta (35').

Nella ripresa Ancelotti cambia tre quarti del Napoli. Dentro Albiol, Chiriches, Mario Rui, Diawara, Allan e Inglese e fuori Maksimovic, Koulibaly, Luperto, Hamsik, Rog e Milik.

FORMAZIONE SECONDO TEMPO: Karnezis, Hysaj, Albiol, Chiriches, Mario Rui; Allan, Diawara, Fabiàn Ruiz; Verdi, Inglese, Ounas. All.: Ancelotti.

Senza Hamsik e Insigne, è una versione meno spumeggiante del Napoli, dove piano piano emerge soprattutto Ounas, che prende sempre più coraggio.
Il primo squillo è al 13' dopo una bella iniziativa di Fabian Ruiz, la palla arriva a Mario Rui che scarica di potenza, Sorrentino si oppone e poi Ounas sulla ribattuta non centra lo specchio.
Pochi minuti dopo l'algerino prova il tiro a giro dal limite, ma Sorrentino è bravo a opporsi in tuffo. Tempo un minuto e Fabian Ruiz tenta dal limite di sorprendere l'estremo clivense, ma la sfera finisce alta.



A metà ripresa Ancelotti spende altri cambi, mettendo dentro Vinicius, Grassi e Tonelli, ovvero quelli destinati alla partenza (nel finale entrerà anche Contini).

Al 33' schema su punizione: Mario Rui crossa morbido in area dove arriva Chiriches che spizza, ma Sorrentino è attento e respinge in tuffo.
Al 39' ancora Ounas al proscenio: scambia con Vinicius al limite, poi scarica un siluro che Sorrentino alza in angolo.

Pochi istanti dopo arriva il raddoppio: angolo battuto corto, cross di Allan e stacco imperioso di Tonelli che insacca da tre metri, 2-0. Game over.


RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Empoli
Venezia
2 - 2
20.04
Bologna
Inter
1 - 0
20.04
Milan
Atalanta
0 - 1
21.04
Cagliari
Fiorentina
-
21.04
Torino
Udinese
-
21.04
Genoa
Lazio
-
21.04
Parma
Juventus
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
64
4
Bologna
60
5
Juventus
59
6
Roma
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino