sarri_sky.jpg

Sarri: «Partita vinta con pazienza. Maradona è l'emblema di Napoli. Sul mancato impiego di Pavoletti e Gabbiadini...»

Scritto da -

Il tecnico azzurro Maurizio Sarri ha parlato dopo il successo ottenuto contro il Pescara al San Paolo. Il primo passaggio è sulla mancata presenza di Diego Maradona al San Paolo questo pomeriggio. «La sua assenza non mi ha mica offeso - precisa Sarri - Non si può invitare a Napoli, perché Maradona può andare dove vuole. Lui è stato un emblema di una città, per cui immagino che delirio di impegni abbia ogni volta che viene in città. Ripeto che secondo me sarebbe giusto dargli le chiavi del San Paolo e della città. La cittadinanza onoraria mi sembra una cosa giusta».

«La vittoria di oggi è arrivata un po' come quelle che faceva il Napoli di Maradona, con gol che giungono dopo tanto penare. Sofferenza zero, il Pescara ha tirato solo una volta in porta. Nel primo tempo non siamo riusciti ad essere pericolosi come al solito, anche per merito loro. Era palese che stavano facendo una gara di grande dispendio di energie, era prevedibile che nell’ultima mezz’ora avrebbero mollato. Nell’intervallo ho chiesto alla squadra di muovere la palla velocemente e di attaccare le corsie esterne tenendo i ritmi alti. Dopo la rete abbiamo fatto 40’ di grande livello, creando tantissimo».

«Sono quelle partite in cui deve avere pazienza perché prima o dopo gli avversari calano di intensità e devi essere bravo ad approfittarne. Mi spiace soltanto per il gol che abbiamo subito, perché ormai la partita era finita. Però sono contento della prestazione».

Sull'episodio contestato dal Pescara: «Ho visto poco, ero lontano, Tonelli diceva che non era assolutamente rigore».

«Credo che dal punto di vista economico non possiamo competere con le squadre al top di Europa, per cui l'unico modo per competere è prendere giocatori giovani e sperare che crescano tanto e bene. Non abbiamo la facoltà economica di andare a prendere Messi. Però qualcuno che può diventare fuoriclasse ce l'abbiamo.... Zielinski può diventarlo, mentre Hamsik già è così. Credo che loro due siano gli interni più forti del campionato a livello offensivo, mentre a livello difensivo povero Jorginho che spesso deve fare doppio lavoro (ride, ndr)».

Sulla crescita. «Per mentalità, venendo da categorie dove ti devi sempre inventare qualcosa posso dire che si cresce solo con il lavoro. Penso che De Laurentiis stia riuscendo a fare anche troppo perché competere con certe grandi realtà è molto difficile, visto che non abbiamo grandi aziende familiari alle spalle o gruppi cinesi o multinazionali. Se lavoriamo con questi ragazzi cresceranno, poi sorgerà un altro problema perché se crescono bene allora verrà qualcuno che gli offrirà cose importanti e sarà dura trattenerli».


Su Mertens. «Voi vi accorgete che è forte adesso, ma per me era bravo anche prima. E' uno che anche quando viene dalla panchina riesce a spezzare le partite. Molto spesso veniva utilizzato per quello, ma Dries è forte quando gioca da esterno e da seconda punta, ora sta dimostrando di essere fortissimo anche da prima punta. È un ragazzo che aveva dimostrato meno di quelle che sono le sue qualità».

Sul mancato impiego di Pavoletti e Gabbiadini. «L'evoluzione della partita mi ha portato a fare altre scelte. Però ci potranno essere situazioni in cui giochiamo con quattro punte, come fatto per certi spezzoni a Firenze e con la Sampdoria».


RISULTATI
29.03
Como
Empoli
1 - 1
29.03
Venezia
Bologna
0 - 1
29.03
Juventus
Genoa
1 - 0
29.03
Lecce
Roma
0 - 1
30.03
Fiorentina
Atalanta
1 - 0
30.03
Cagliari
Monza
3 - 0
30.03
Inter
Udinese
2 - 1
30.03
NAPOLI
Milan
2 - 1
31.03
Lazio
Torino
1 - 1
31.03
Verona
Parma
0 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
67
2
NAPOLI
64
3
Atalanta
58
4
Bologna
56
5
Juventus
55
6
Roma
52
7
Lazio
52
8
Fiorentina
51
9
Milan
47
10
Udinese
40
11
Torino
39
12
Genoa
35
13
Como
30
14
Verona
30
15
Cagliari
29
16
Parma
26
17
Lecce
25
18
Empoli
23
19
Venezia
20
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
06.04
Genoa
Udinese
06.04
Lecce
Venezia
06.04
Bologna
NAPOLI
06.04
Milan
Fiorentina
06.04
Empoli
Cagliari
06.04
Roma
Juventus
06.04
Atalanta
Lazio
06.04
Torino
Verona
06.04
Parma
Inter
06.04
Monza
Como