samp-napoli-2018-3-0.jpg

Il NAPOLI fa un disastro: crollo 3-0 con la Samp. Gol annullato a Milik senza perché sull'1-0

Scritto da -

Stavolta non c'è stata rimonta. Il Napoli crolla contro la Samp, vittima delle sue amnesie difensive e anche di una serata di grazia di Defrel (che gol il primo!) e Quagliarella (che magia sul 3-0!). Ma il Napoli è vittima soprattutto della sua bruttezza nel primo tempo e della sua imprecisione in avvio di ripresa, l'unico frangente in cui siamo stati davvero in campo.

Al di là di una sconfitta sacrosanta, ci resta però un dubbio grande quanto una casa su quel fallo (ma c'era?) di Milik su Audero quando eravamo sull'1-0. Il polacco segna a porta vuota ma Massa lo ferma. Poteva cambiare tutto...

Ancelotti soddisfa le attese della vigilia e concede una chance a Diawara e Verdi, confermando poi il blocco che ha sfidato il Milan.
Giampaolo risponde con diverse novità, tra le quali l'ex azzurro Tonelli e Saponara, mentre conferma Defrel (ahinoi) che invece veniva dato per panchinaro.

FORMAZIONI UFFICIALI
SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero, Bereszynski, Tonelli, Andersen, Murru; Ekdal, Barreto, Linetty; Saponara; Defrel, Quagliarella. A disposizione: Rafael, Belec, Vieira, Sala, Ramirez, Jankto, Colley, Caprari, Tavares, Ferrari, Rolando, Kownacki. Allenatore: Giampaolo
NAPOLI (4-3-3): Ospina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Diawara, Zielinski; Verdi, Milik, Insigne. A disposizione: Karnezis, D'Andrea, Malcuit, Callejon, Ounas, Fabian, Luperto, Mertens, Hamsik, Maksimovic, Chiriches, Rog. Allenatore: Ancelotti

Il primo tempo del Napoli dura di fatto appena i primi 90 secondi, che illudono tutti: il tempo per Insigne di sprecare un bell'invito di Allan (dopo 30 secondi supera Audero a pallonetto ma il tiro è molle a Andersen respinge) e per Zielinski di colpire male da ottima posizione su assist di Verdi (90 secondi). Poi cala il buio.

La Samp gioca tutta schiacciata per vie centrali, per cui il Napoli avrebbe tutto il modo di sfondare sugli esterni. Ma se Mario Rui non sale mai, Hysaj lo fa ma con esiti pessimi e Insigne è in giornata nerissima, il solo Verdi (che comunque fa un onesto primo tempo) non può bastare. Non che gli altri reparti brillino, anzi. Si salva solo Allan.

La cosa peggiore però sono i disastri difensivi. Il primo all'11': angolo per il Napoli (!) palla respinta a metà campo, dove Zielinski e Hysaj combinano un pasticcio facendo arrivare la palla a Saponara e lasciando scappare Defrel: contropiede perfetto, come il tiro dell'attaccante (non segnava da quando l'uomo sbarcò sulla luna) che fa 1-0.



Il secondo arriva al 32', quando un cross basso di Bereszynski che una difesa normale dovrebbe solo spazzare via, manda invece fuori tempo prima Koulibaly, poi Albiol e infine Hysaj, che almeno cerca di contrastare Quagliarella che però serve bene Defrel, il cui tiro viene sporcato da Albiol e batte Ospina, 2-0.

Intendiamoci, la Samp fa una partita molto gagliarda, ma è il Napoli che non ha ne' capo e ne' coda. Diawara gioca a nascondino fino alla mezz'ora, Insigne sbaglia tutto quello che può sbagliare (compreso tentare un tiro da 40 metri quando Milik stava correndo solo al centro) e Zielinski è quello del primo tempo visto col Milan.

Malgrado questo c'è un golletto che facciamo, con Milik, ma che viene annullato. Fallo sul portiere, ma sinceramente non ci pare proprio. Eravamo sull'1-0, e poteva cambiare tutto. La moviola ci dirà...

Gli unici due che combinano qualcosa sono Allan (mostruoso) e pure Verdi che almeno si fa vedere, cambia spesso il gioco e cerca di sfondare dal suo lato. Ma è troppo poco.

Durante l'intervallo Ancelotti cambia i due esterni: dentro Mertens e Ounas, fuori Insigne e Verdi. Si passa al 4-2-3-1 con Mertens libero di svariare dietro Milik e Zielinski che si alza come esterno sinistro.

In 7 minuti il Napoli crea tante occasioni buone. Prima Milik di testa gira tra le braccia di Audero un cross di Zielinski, poi su un cross basso di Ounas una doppia deviazione manda il pallone di poco a lato. Poi due tiri degli stessi Ounas e Milik sbattono sui difensori doriani, poi Mertens manda tra le braccia di Audero da ottima posizione.

Il Napoli spinge e spinge, ma la serataccia si completa col gol doriano. La cosa più bella della sera la fa Quagliarella (75'), che di tacco al volo batte ancora Ospina, 3-0. Una meraviglia.

La partita finisce, mentre comincia una mezza corrida che costa il cartellino giallo anche a Mario Rui, Allan e Rog.




RISULTATI
19.04
Lecce
Como
0 - 3
19.04
Monza
NAPOLI
0 - 1
19.04
Roma
Verona
1 - 0
20.04
Genoa
Lazio
-
20.04
Empoli
Venezia
-
20.04
Parma
Juventus
-
20.04
Milan
Atalanta
-
20.04
Torino
Udinese
-
20.04
Cagliari
Fiorentina
-
20.04
Bologna
Inter
-
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
71
3
Atalanta
61
4
Juventus
59
5
Roma
57
6
Bologna
57
7
Lazio
56
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Como
39
13
Genoa
37
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
24
19
Empoli
24
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
27.04
Inter
Roma
27.04
Juventus
Monza
27.04
Como
Genoa
27.04
Lazio
Parma
27.04
Fiorentina
Empoli
27.04
Venezia
Milan
27.04
Atalanta
Lecce
27.04
Verona
Cagliari
27.04
Udinese
Bologna
27.04
NAPOLI
Torino