insigne-2018-1.jpg

PAGELLE Napoli-Fiorentina 1-0. Insigne super, bene Allan, Zielinski e Mario Rui. Solo Mertens è in ombra

Scritto da -

Karnezis 6: Un solo intervento, su tiro da fuori di Esseryc a inizio partita.

Hysaj 6.5: Solita generosità e solidità difensiva. Poco incisivo in attacco, ma ormai questa non è una novità.
Maksimovic 6.5: Ruvido quando serve, non si fa mai trovare impreparato. Con l'infortunio di Chiriches ci sarà spesso bisogno di lui.
Koulibaly 6.5: Fa sentire i muscoli su Simeone, che là davanti non la prende mai.
Mario Rui 7: Esplosivo ed efficace. L'asse con Zielinski ha funzionato molto bene, tenuto anche conto che dal suo lato c'era Chiesa (che gli va via solo una volta).

Zielinski 6.5: L'unico neo sono le due occasioni non sfruttate nella ripresa. Per il resto fa una grande partita.
Allan 7: Oltre a correre e mordere, spesso deve pure costruire gioco visto che Hamsik è marcato a vista. Altra partita eccellente.
Hamsik 6: In ombra nel primo tempo, meglio nella ripresa. Distribuisce il gioco, però ad una velocità ancora modesta. Crescerà.
Callejon 6: Facendo l'esterno di centrocampo perde un po' della sua efficacia offensiva di inserirsi alle spalle del difensore. Però a livello tattico il suo lavoro è preziosissimo.

Mertens 5: L'unica insufficienza del giorno. Fatica un po' a trovare posizione e giocate giuste.
Insigne 7: Il gol è una gemma molto più difficile di quanto sembri. Sin dall'inizio è l'uomo più vivace tra gli azzurri, e sfida Dragowski più e più volte, fino a castigarlo.

ENTRATI
Milik 6.5: L'assist per Insigne è un cioccolatino.
Rog 6: Fà la sua parte randellando e correndo.
Ounas sv Rischia di mandare Simeone in porta con retropassaggio folle.

ALLENATORE
Ancelotti 7: Cambia modulo e passa al 4-4-2 sconvolgendo molti dei passati automatismi azzurri, rilancia Maksimovic dall'inizio e in seguito si affiderà pure a Rog e Ounas. E' evidente che sta cambiando un bel po' rispetto al passato, e per questo serve tempo. Ma intanto ne ha vinte 3, peraltro contro Lazio, Milan e Fiorentina. Contro la quale, lo ricordiamo, lo scorso anno non avevamo neppure segnato tra andata e ritorno.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
31.01
Parma
Lecce
1 - 3
01.02
Udinese
Venezia
3 - 2
01.02
Monza
Verona
0 - 1
01.02
Atalanta
Torino
1 - 1
01.02
Bologna
Como
2 - 0
02.02
Fiorentina
Genoa
-
02.02
Cagliari
Lazio
-
02.02
Juventus
Empoli
-
02.02
Milan
Inter
-
02.02
Roma
NAPOLI
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
53
2
Inter
50
3
Atalanta
47
4
Lazio
39
5
Juventus
37
6
Bologna
37
7
Fiorentina
36
8
Milan
34
9
Roma
30
10
Udinese
29
11
Torino
27
12
Genoa
26
13
Verona
23
14
Lecce
23
15
Como
22
16
Empoli
21
17
Cagliari
21
18
Parma
20
19
Venezia
16
20
Monza
13
PROSSIMO TURNO
09.02
Inter
Fiorentina
09.02
Lazio
Monza
09.02
Como
Juventus
09.02
Lecce
Bologna
09.02
Cagliari
Parma
09.02
Venezia
Roma
09.02
Empoli
Milan
09.02
Verona
Atalanta
09.02
Torino
Genoa
09.02
NAPOLI
Udinese