Hysaj 6.5: Solita generosità e solidità difensiva. Poco incisivo in attacco, ma ormai questa non è una novità .
Maksimovic 6.5: Ruvido quando serve, non si fa mai trovare impreparato. Con l'infortunio di Chiriches ci sarà spesso bisogno di lui.
Koulibaly 6.5: Fa sentire i muscoli su Simeone, che là davanti non la prende mai.
Zielinski 6.5: L'unico neo sono le due occasioni non sfruttate nella ripresa. Per il resto fa una grande partita.
Allan 7: Oltre a correre e mordere, spesso deve pure costruire gioco visto che Hamsik è marcato a vista. Altra partita eccellente.
Hamsik 6: In ombra nel primo tempo, meglio nella ripresa. Distribuisce il gioco, però ad una velocità ancora modesta. Crescerà .
Callejon 6: Facendo l'esterno di centrocampo perde un po' della sua efficacia offensiva di inserirsi alle spalle del difensore. Però a livello tattico il suo lavoro è preziosissimo.
Insigne 7: Il gol è una gemma molto più difficile di quanto sembri. Sin dall'inizio è l'uomo più vivace tra gli azzurri, e sfida Dragowski più e più volte, fino a castigarlo.
ENTRATI
Milik 6.5: L'assist per Insigne è un cioccolatino.
Rog 6: FÃ la sua parte randellando e correndo.
Ounas sv Rischia di mandare Simeone in porta con retropassaggio folle.
ALLENATORE
Ancelotti 7: Cambia modulo e passa al 4-4-2 sconvolgendo molti dei passati automatismi azzurri, rilancia Maksimovic dall'inizio e in seguito si affiderà pure a Rog e Ounas. E' evidente che sta cambiando un bel po' rispetto al passato, e per questo serve tempo. Ma intanto ne ha vinte 3, peraltro contro Lazio, Milan e Fiorentina. Contro la quale, lo ricordiamo, lo scorso anno non avevamo neppure segnato tra andata e ritorno.
di Stefano Mastro