napoli-primavera-2018-1.jpg

Youth League: Napoli-Psg 2-5. Baronio sbaglia le scelte, quando rimedia è troppo tardi

Scritto da -

Il Napoli ne combina di tutti i colori contro il PSG e si fa praticamente eliminare dalla Youth League. A Frattamaggiore gli azzurrini combinano disastri nel primo tempo, riescono a sfiorare una miracolosa rimonta nella ripresa ma poi si spegnono su due papere del portiere D'Andrea. Che peccato.

In questo scenario fanno storcere il naso le scelte di Baronio di tenere fuori inizialmente sia Palmieri che Gaetano. Quanto accadrà nella ripresa renderà evidenti le colpe del tecnico.

Il divario col PSG è sconfortante nel primo tempo, durante il quale il Napoli costruisce si e no un paio di azioni (senza peraltro mai avvicinarsi alla porta francese), mentre il PSG staziona sempre nella metà campo azzurra e segna 2 gol.
Il primo al 13', quando al termine di una splendida azione, Muinga mette in rete da un metro. Il secondo al 43' con uno splendido tiro a giro da fuori area di Kapo.

Nella ripresa Baronio inserisce Pamieri per un inconsistente Energe, ma dopo neppure 5 minuti arriva un'altra doccia gelata, quando il 17enne Aouchichee spara un tiro da fuori area che si insacca all'incrocio, 0-3. Gol di straordinaria bellezza.

Ma i cambi (tardivi) riaccendono il Napoli. Al 55'e al 58' Palmieri si trova solo davanti al portiere ma la prima volta spara fuori, mentre la seconda tira tra le braccia del portiere.

Al 61' arriva la prova di quanto fosse scriteriata la scelta Baronio di tenere fuori anche Gaetano all'inizio. Il fantasista azzurro entra in campo, riceve palla e fa fuori 4 avversari prima di spedire nel sacco, 1-3.
E' un altro Napoli. Al 65' Gaetano fa un'altra magia, imbeccando profondo Mezzoni. L'esterno azzurro spara in diagonale, il portiere parigino respinge ma l'altro neoentrato Zedadka in tuffo manda dentro, 2-3!.
Passano altre 3 minuti e Gaetano potrebbe firmare il clamoroso pareggio, ma il suo colpo di testa a 4 metri dalla porta viene smanacciato dal portiere sotto la traversa.

Dal possibile e clamoroso 3-3 si passa alla doccia fredda: Yaisien sgomita contro 3 azzurri e spara dai 30 metri un pallone non irresistibile ma angolato, però D'Andrea è poco reattivo e si fa sorprendere, 2-4.
La gara di fatto finisce qui, anche se D'Andrea combina un'altra papera al 88' su una punizione comoda di Coulibaly, che non riesce a respingere.

Finisce 2-5, e siamo di fatto eliminati.


RISULTATI
31.01
Parma
Lecce
1 - 3
01.02
Monza
Verona
0 - 1
01.02
Udinese
Venezia
3 - 2
01.02
Atalanta
Torino
1 - 1
01.02
Bologna
Como
2 - 0
02.02
Juventus
Empoli
4 - 1
02.02
Fiorentina
Genoa
2 - 1
02.02
Milan
Inter
1 - 1
02.02
Roma
NAPOLI
1 - 1
03.02
Cagliari
Lazio
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
54
2
Inter
51
3
Atalanta
47
4
Juventus
40
5
Fiorentina
39
6
Lazio
39
7
Bologna
37
8
Milan
35
9
Roma
31
10
Udinese
29
11
Torino
27
12
Genoa
26
13
Verona
23
14
Lecce
23
15
Como
22
16
Empoli
21
17
Cagliari
21
18
Parma
20
19
Venezia
16
20
Monza
13
PROSSIMO TURNO
09.02
Inter
Fiorentina
09.02
Lazio
Monza
09.02
Como
Juventus
09.02
Lecce
Bologna
09.02
Cagliari
Parma
09.02
Venezia
Roma
09.02
Empoli
Milan
09.02
Verona
Atalanta
09.02
Torino
Genoa
09.02
NAPOLI
Udinese