maksimovic-2018-1.jpg

Maksimovic: «Proveremo a vincere l'Europa League. Koulibaly tra i migliori al mondo. Meret un fenomeno»

Scritto da -

Il difensore del Napoli Nikola Maksimovic è intervenuto nel corso di Radio Gol. «Quello di ieri era un match importante che peraltro arrivava poco dopo la partita contro la Juventus, dove abbiamo sprecato più energie. Malgrado il risultato molto positivo, abbiamo subito qualche situazione e potevamo subire gol. Il mister ce lo aveva detto, il Salisburgo nei 90 minuti ha pressato forte ed alto: dobbiamo sbagliare di meno, perché in uscita si può prendere gol».

Sul Salisburgo. «Sono forti e non mollano mai. Hanno giocato fino alla fine, pressando novanta minuti. Non avevamo ancora affrontato una squadra con questo ritmo, anche per questo negli ultimi 20 minuti siamo calati... era normale, dovevamo stare più attenti e compatti e lasciare a loro il gioco per poi ripartire».

Sul cammino in Europa League. «Non ci sono favoriti, basta vedere cosa è successo in Champions, col PSG che è uscito dopo aver vinto l’andata 2-0 fuori casa. Ancelotti ci ha detto che il Salisburgo potrà aumentare il ritmo al ritorno, per provare a fare risultato. Dovremo affrontare la partita nello stesso modo in cui abbiamo giocato i primi sessanta minuti ieri. Vincere l’Europa League? Ci proviamo, ma dobbiamo pensare a una sfida alla volta, affrontandola sempre come se fosse una finale. Si può anche non fare la partita perfetta, ma bisogna vincere e farlo con l’approccio giusto».



Sulla sua assenza nel ritorno e quella di Koulibaly. «Ci sono tanti difensori forti che hanno giocato di meno, Chiriches s’è infortunato e Luperto può sfruttare il match in Austria. Koulibaly è tra i più forti al mondo, noi siamo qui a dare una mano alla squadra e ai compagni. Luperto a Zurigo e a Parma ha mostrato le sue qualità, non ci sono dubbi su chi scenderà in campo giovedì. Non volevo essere ammonito, ma se si passa il turno magari può essere una cosa positiva».

Su Alex Meret. «Un fenomeno? Può diventare uno dei più forti. S’è visto ieri nel secondo tempo, ha fatto delle parate che non si vedono spesso. Alex è un bravo ragazzo, piedi a terra, può migliorare ed avere una grande carriera».

Sulla sfida col Sassuolo. «Non è mai stata una trasferta semplice, s’è visto nelle ultime partite. Oggi è già venerdì, domani si parte e domenica si gioca: non è facile restare ad alti ritmi in tre giorni. Abbiamo già analizzato col mister come affrontare la partita, stiamo pensando a ciò che dobbiamo fare per provare a vincere».

Sulla sua seconda esperienza in azzurro. «Devo dire grazie ad Ancelotti per le opportunità che mi ha dato. All’inizio non è andata come pensavo, il mister Sarri faceva altre scelte e non avevo spazio. Se non giochi tanto e poi rientri, se non fai risultato il mister può pensare che tu debba aspettare altro tempo per giocare. Le prestazioni mie però erano buone. Con Ancelotti è un’altra cosa, abbiamo parlato il primo giorno di ritiro e mi sono messo a lavorare facendo ciò che mi chiedeva. Quando hai opportunità, puoi esprimere i tuoi valori».



Sui tifosi. «Sono contento quando lo stadio è pieno, però so bene che non è facile venire sempre allo stadio per la gente. Però l’atmosfera è bellissima, e noi nella ripresa sentivamo la spinta dei tifosi».

Scudetto. «Distanza reale? Il mister ci può aiutare, è il suo primo anno ed è difficile fare subito le cose in modo perfetto. La differenza è troppa secondo me, a prescindere dallo scontro diretto. Loro concretizzano molto, è la loro forza, ma noi siamo sempre il 100% e abbiamo un gioco migliore. Ma nei match difficili loro riescono a portare a casa il risultato, ed è un aspetto in cui dobbiamo migliorare. Siamo un grande gruppo, abbiamo un allenatore con esperienza che può aiutare tanto».


RISULTATI
31.01
Parma
Lecce
1 - 3
01.02
Monza
Verona
0 - 1
01.02
Udinese
Venezia
3 - 2
01.02
Atalanta
Torino
1 - 1
01.02
Bologna
Como
2 - 0
02.02
Juventus
Empoli
4 - 1
02.02
Fiorentina
Genoa
2 - 1
02.02
Milan
Inter
1 - 1
02.02
Roma
NAPOLI
1 - 1
03.02
Cagliari
Lazio
1 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
54
2
Inter
51
3
Atalanta
47
4
Lazio
42
5
Juventus
40
6
Fiorentina
39
7
Bologna
37
8
Milan
35
9
Roma
31
10
Udinese
29
11
Torino
27
12
Genoa
26
13
Verona
23
14
Lecce
23
15
Como
22
16
Empoli
21
17
Cagliari
21
18
Parma
20
19
Venezia
16
20
Monza
13
PROSSIMO TURNO
09.02
Inter
Fiorentina
09.02
Lazio
Monza
09.02
Como
Juventus
09.02
Lecce
Bologna
09.02
Cagliari
Parma
09.02
Venezia
Roma
09.02
Empoli
Milan
09.02
Verona
Atalanta
09.02
Torino
Genoa
09.02
NAPOLI
Udinese