karnezis-2018-1.jpg

PAGELLE Napoli-Genoa 1-1. KARNEZIS, ritorno da migliore in campo (assieme a MERTENS)

Scritto da -

Karnezis 6.5: Evita agli azzurri lo svantaggio deviando i tiri di Pandev e Kouamé, meno reattivo sul palo di Gunter. Sul gol di Lazovic non può farci nulla. Nella ripresa rinvia lo Scudetto juventino deviando una carambola Maksimovic-Kouamé da un metro.

Hysaj 5.5: Chiusura fantastica al 25 su Pandev. Per il resto una prova insipida, condita da due ghiotte occasioni nelle quali non si capisce perché non tira. Si becca un giallo.
Maksimovic 5.5: Sonnacchioso in più di una circostanza, tenuto conto che Pandev non è proprio un fulmine.
Koulibaly 6: Un'altra partita giochicchiata, tanto che Kouamé fa un figurone. Nel finale comincia ad alzare i giri e sfiora anche il gol.
Ghoulam 5: Un milione di attenuanti per lui. Resta però il fatto che è ancora lontano dai suoi standard, sia come gamba che come attenzione. Lento a chiudere su Lazovic in occasione dell'1-1.

Callejon 5: Si divora il raddoppio allo scadere del primo tempo (anche se Radu ci mette molto del suo). Quell'errore peserà come un macigno sul match.
Allan 6: Deve correre e giocare, con la conseguenza che per fare due cose finisce per farle così così entrambe. Come era successo ad Empoli, spesso si ritrova da solo in mezzo a un paio di avversari che avanzano. Dopo un'ora esce.
Fabian Ruiz 5: Comincia con un retropassaggio assassino, segno premonitore di quel che sarà la sua serata. Abbastanza statico, nessuna traccia di accelerazioni vere.
Zielinski 6: Sembra voglioso e con lo "spunto" in canna, ma il modo di giocare sciatto del Napoli per un tempo non lo aiuta. Nonostante tutto fa l'assist per Mertens. Nella ripresa si vede di più, ma senza incidere.

Mertens 6.5: Si piazza spesso dietro Milik, venendo fuori area. Così nasce il gol, e pure l'assist che Callejon non sfrutta. Nella ripresa fatica in mezzo agli spazi troppo stretti. Però nel finale sfiora il bis con l'aiuto di una deviazione.
Milik 5.5: Comincia sfiorando la traversa, in seguito si vede solo sporadicamente. Due colpi di testa pericolosi sui quali si ha la sensazione che potesse fare molto di più.

ENTRATI
Insigne 5.5: Geniale ma imperfetta l'imbucata per Milik. Senza senso il tiro da 30 metri al 92'.
Mario Rui 5: Spara 4 o 5 cross in mezzo più o meno ad altezza d'uomo.
Ounas sv Tre tiri in pochi minuti. Con egosimo, ma almeno ci prova.

ALLENATORE
Ancelotti 5: Finché il Genoa non resta in dieci, il suo Napoli è deludente e fragile e avrebbe meritato di essere sotto. Però è anche peggio quello che si vede dopo, perché se sei avanti (immeritatamente) e con l'uomo in più, devi incanalare la partita in tutt'altro modo. Nella ripresa fa i cambi più in funzione del futuro che in funzione di questo match. Però diventa difficile capire in che percentuale le colpe siano sue o della squadra che aveva chiaramente la testa altrove.

img di Stefano Mastro



RISULTATI
29.03
Como
Empoli
1 - 1
29.03
Venezia
Bologna
0 - 1
29.03
Juventus
Genoa
1 - 0
29.03
Lecce
Roma
0 - 1
30.03
Fiorentina
Atalanta
1 - 0
30.03
Cagliari
Monza
3 - 0
30.03
Inter
Udinese
2 - 1
30.03
NAPOLI
Milan
2 - 1
31.03
Lazio
Torino
1 - 1
31.03
Verona
Parma
0 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
67
2
NAPOLI
64
3
Atalanta
58
4
Bologna
56
5
Juventus
55
6
Roma
52
7
Lazio
52
8
Fiorentina
51
9
Milan
47
10
Udinese
40
11
Torino
39
12
Genoa
35
13
Como
30
14
Verona
30
15
Cagliari
29
16
Parma
26
17
Lecce
25
18
Empoli
23
19
Venezia
20
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
06.04
Genoa
Udinese
06.04
Lecce
Venezia
06.04
Bologna
NAPOLI
06.04
Milan
Fiorentina
06.04
Empoli
Cagliari
06.04
Roma
Juventus
06.04
Atalanta
Lazio
06.04
Torino
Verona
06.04
Parma
Inter
06.04
Monza
Como