forsinone-napoli-2019-1.jpg

Il NAPOLI si ralza con super-YOUNES: 0-2 a Frosinone, +8 sul terzo posto

Scritto da -

Il Napoli torna alla vittoria, passa 0-2 a Frosinone e mette praticamente al sicuro il secondo posto. Allo Stirpe brilla la stella Younes, che sulla sinistra devasta i gialloblù propiziando il vantaggio e firmando il raddoppio.
In generale però Ancelotti ha avuto una buona risposta da tutto il gruppo, che stavolta non ha avuto cali evidenti nell'ultimo spicchio del match, e dopo addirittura 2 mesi è riuscito a chiudere un match senza subire gol.

Per la partita dello Stirpe, il tecnico azzurro Ancelotti deve rinunciare agli infortunati Insigne, Allan e Maksimovic, ma recupera Albiol dopo quasi 3 mesi di assenza. Tuttavia è Luperto a mettersi in difesa accanto a Koulibaly.
Torna disponibile anche Ounas, ma il ballottaggio sulla fascia sinistra lo vince Younes, anche nei confronti di Verdi. Scelta che si rivelerà quanto mai azzeccata.

FORMAZIONI UFFICIALI
FROSINONE (3-5-2): Sportiello; Brighenti, Ariaudo, Goldaniga; Ghiglione, Gori, Maiello, Valzania, Beghetto; Pinamonti, Trotta. A disposizione: Bardi, Molinaro, Simic, Paganini, Ciofani, Zampano, Dionisi, Sammarco, Cassata, Capuano, Krajnc, Chibsah. All. Baroni
NAPOLI (4-4-2): Ospina; Malcuit, Luperto, Koulibaly, Ghoulam; Callejon, Zielinski, Fabian, Younes; Mertens, Milik. A disposizione: Meret, Karnezis, Albiol, Mario Rui, Hysaj, Zedadka, Verdi, Gaetano, Ounas. All. Ancelotti

Allo Stirpe è il Napoli che fa subito la partita. Gli azzurri si piazzano nella metà campo gialloblù e fanno tanto possesso, ma soprattutto giocano a ritmo sostenuto pur senza avere foga. Ne viene fuori una sfida gradevolissima.
E' soprattutto sulla sinistra che il Napoli attacca. Younes conferma le sue doti di grandissimo dribblatore e fa ammattire gli avversari sulla fascia. Dall'altra parte Malcuit prova spesso la sovrapposizione e il cross. In mezzo invece Zielinski ha il compito di starsene più "buono" e ragionare con calma, mentre Fabian ha licenza di avanzare.

Un bel Napoli, anche se il primo lampo è del Frosinone al 7', quando Koulibaly si fa trovare distratto su un lancio lungo per Valzania, quest'ultimo serve Pinamonti in area ma per fortuna l'attaccante 20enne non inquadra la porta.

Dopo c'è solo Napoli. Al 15' Younes fa capire di essere ispiratissimo e dopo una serpentina, si accentra e con un gran tiro a giro costringe Sportiello ad una parata non semplice.
Tre minuti dopo altra serpentina del tedesco, che si guadagna una punizione dal limite. Batte Mertens che trafigge Sportiello, 0-1.
Al 35' la scena si ripete identica, ma stavolta la punizione di Mertens finisce di poco alta.
Al 41' velocissima azione in verticale Younes - Callejon - Younes (di tacco) - Mertens (di tacco) - Callejon, con lo spagnolo che viene messo davanti a Sportiello ma tenta un dribbling e quando tira viene murato.

In avvio di ripresa, Amin Younes corona una prestazione super con un gol di fantastica bellezza. Prende palla sulla tre quarti, va in serpentina e dopo uno scambio nello stretto con Milik, elude un avversario in area e infilza Sportiello nell'angolo lontano, splendido.

Al 57' il Napoli rischia grosso, ma Ospina è bravo a respingere la botta da pochi metri di Gori liberato da Trotta (ancora K2 sonnacchioso).
Poi però è ancora Napoli, sfortunatissimo: Callejon stampa il palo, sulla ribattuta Fabian Ruiz centra la traversa.

Al 73' primo cambio nel Napoli: fuori Younes, dentro Verdi. Poco dopo Ounas rileva Milik.
Callejon, Mertens e Ounas impegnano ancora Sportiello. Nel recupero Callejon timbra ancora il palo, il 24esimo stagionale per gli azzurri.
Nel finale torna anche Albiol, fuori Malcuit (Koulibaly finisce terzino destro).


RISULTATI
11.04
Udinese
Milan
0 - 4
12.04
Venezia
Monza
1 - 0
12.04
Inter
Cagliari
3 - 1
12.04
Juventus
Lecce
2 - 1
13.04
Atalanta
Bologna
2 - 0
13.04
Fiorentina
Parma
0 - 0
13.04
Verona
Genoa
0 - 0
13.04
Como
Torino
1 - 0
13.04
Lazio
Roma
1 - 1
14.04
NAPOLI
Empoli
3 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
68
3
Atalanta
61
4
Juventus
59
5
Bologna
57
6
Lazio
56
7
Roma
54
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Genoa
37
13
Como
36
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
24
19
Empoli
24
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
20.04
Genoa
Lazio
20.04
Lecce
Como
20.04
Cagliari
Fiorentina
20.04
Milan
Atalanta
20.04
Empoli
Venezia
20.04
Roma
Verona
20.04
Bologna
Inter
20.04
Torino
Udinese
20.04
Parma
Juventus
20.04
Monza
NAPOLI