insigne_bianco_1.jpg

PAGELLE. Insigne, altro show. Makismovic croce e delizia, Koulibaly... più croce. Bene i nuovi entrati, Pavoletti rimandato

Scritto da -

Reina 6.5: Provvidenziale quando sullo 0-0 disinnesca un tiro di Inglese. Dopo il gol del Chievo, Pepe disinnesca un paio di situazioni molto delicate.
Hysaj 6: Primo tempo a buon livello, anche perché il Chievo se ne sta rintanato nella sua metà campo. Nella ripresa cala anche lui e soffre di più.
Maksimovic 6: Giornata con picchi positivi e negativi. Salva tutto in avvio di ripresa immolandosi su tiro ravvicinato di Meggiorini. Poi si ripete altre due volte dopo il gol dell'1-3. Nel frattempo, però, ogni tanto si concede degli errori da matita rossa ed ha qualche colpa sul gol gialloblù.
Koulibaly 5.5: Maledetta coppa d'Africa. Kalidou commette alcuni errori che non era solito fare, come quello che spiana la strada al gol clivense. Ci mette troppo fisico e poca testa, deve riequilibrare la cosa.
Ghoulam 6: Nel primo tempo, col Chievo che non spinge e quindi gli dà campo, non fa partire neppure cross. Scolastico.
Allan 6.5: Gioca quasi un tempo e ci mette la solita grinta, che si evidenzia nel raddoppio azzurro (che al 70% è merito suo). Peccato che sia dovuto uscire. Torna presto guagliò
Jorginho 6: Dirige l'orchestra per un'ora, poi non riesce più a governarla dopo il gol del Chievo.
Hamsik 6.5: Il gol è preziosissimo e gli vale mezzo voto in più. Per il resto è una gara dai due volti. Bene nei primi 45' ma nella ripresa svanisce quasi del tutto. Si è accesa la spia della riserva.
Callejon 5.5: Tanto lavoro poco appariscente. Fin troppo poco.
Pavoletti 5.5: Per un tempo è un pesce fuor d'acqua. Nella ripresa invece combina qualche cosa in più. Va detto che se non brilla ancora, per il 70% è colpa sua ma per il 30% è colpa anche dei compagni che non fanno un cross che sia uno.
Insigne 7.5: Ancora una giornata da migliore in campo. Lorenzo inventa il vantaggio con un tiro di precisione incredibile, poi mette lo zampino anche nel raddoppio (è lui che chiude il triangolo con Allan) e poi fa l'assist per Zielinski
ENTRATI
Zielinski 6.5: Ancora un gol per Piotr, che si conferma arma preziosissima soprattutto in attacco. Quando eliminerà certe amnesie difensive (tipo quella su Kroos) sarà un fenomeno.
Milik 6: Grintoso, affonda i tackle per testare la sua guarigione. Innesca un paio di azioni molto insidiose per gli azzurri.
Giaccherini 6: Entra bene nel match, dimostrando che forse ogni tanto meriterebbe più spazio. Gli levano un gol validissimo.
ALLENATORE
Sarri 6.5: Il suo Napoli si comporta da big per un'ora. Trova il vantaggio senza darsi fretta per riuscirci, poi affonda di nuovo il colpo e infine assesta il ko. In quel momento però cominciano i patimenti inspiegabili, e lì forse Sarri poteva intervenire prima. Con Hamsik in debito di ossigeno e Jorginho in calo, forse uno come Diawara poteva servire per evitare molte sofferenze. Però ha vinto ancora e quindi ha ragione lui.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
11.04
Udinese
Milan
0 - 4
12.04
Venezia
Monza
1 - 0
12.04
Inter
Cagliari
3 - 1
12.04
Juventus
Lecce
2 - 1
13.04
Atalanta
Bologna
2 - 0
13.04
Fiorentina
Parma
0 - 0
13.04
Verona
Genoa
0 - 0
13.04
Como
Torino
1 - 0
13.04
Lazio
Roma
1 - 1
14.04
NAPOLI
Empoli
3 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
68
3
Atalanta
61
4
Juventus
59
5
Bologna
57
6
Lazio
56
7
Roma
54
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Genoa
37
13
Como
36
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
24
19
Empoli
24
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
20.04
Genoa
Lazio
20.04
Lecce
Como
20.04
Cagliari
Fiorentina
20.04
Milan
Atalanta
20.04
Empoli
Venezia
20.04
Roma
Verona
20.04
Bologna
Inter
20.04
Torino
Udinese
20.04
Parma
Juventus
20.04
Monza
NAPOLI