napoli-atalanta-conti.jpg

Napoli piccolo con le grandi: 4 sconfitte su 4 contro Juve, Roma e Atalanta (2 volte)

Scritto da -

In casa o fuori poco cambia, quando il Napoli sfida le big gli prende lo smarrimento. L'assurdo è che un annetto fa si diceva esattamente il contrario. Quella squadra vinse in casa contro Juve e Lazio, pareggiò contro la Roma e vinse fuori sempre con la Lazio. I due ko furono soltanto contro Roma e Juve, peraltro tutti e due giunti al 90'e immeritatamente.

Quest'anno la musica è cambiata in peggio. Anzi come peggio non potrebbe. Le sfide in alta quota le abbiamo perse tutte. Juve, Roma e per due volte l'Atalanta ci hanno fatto male. E sostanzialmente abbiamo meritato di perderle tutte.
Il che alimenta non poche preoccupazioni, visto il calendario imminente che ci manda prima a Torino contro Juve e poi a Roma nel giro di 6 giorni.

Ma cosa è successo al Napoli?
La sensazione è che mentre lo scorso anno c'era lo stimolo di essere la rivelazione che poteva spaventare tutti, quest'anno c'è invece la pressione di doversi confermare grande per forza.

Un cambiamento di prospettiva che forse non tutti sanno gestire a livello di personalità, e che si traduce in prestazioni opache e colossali distrazioni soprattutto difensive, singole o collettive.

Pensate infatti agli 8 gol subiti nelle 4 sfide con le big (appena 2 gol quelli segnati).
Ripensate ai gol di Bonucci e Petagna su assist di... Ghoulam, a quello di Dzeko... propiziato da Koulibaly. Oppure pensate al primo gol segnato ieri da Caldara: una difesa a zona di solito si concentra sulla palla e non sull'uomo, e allora come è possibile che tre giocatori del Napoli guardano la palla che passa in area e nessuno la colpisce?

Black-out che dimostrano come al Napoli manca decisamente ancora molto per essere grande davvero. Però Sarri l'ha sempre detto e ribadito: il Napoli non è al livello della Juve, loro sono di un'altra categoria, come il Real. E questo non va vissuto come un dramma.
Il dramma sammai è che qualcuno non se n'era ancora accorto e ha scelto il momento peggiore per farlo sapere. Poi ha preso un aereo e se n'è volato lontano. Non si fa così.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
29.03
Como
Empoli
1 - 1
29.03
Venezia
Bologna
0 - 1
29.03
Juventus
Genoa
1 - 0
29.03
Lecce
Roma
0 - 1
30.03
Fiorentina
Atalanta
1 - 0
30.03
Cagliari
Monza
3 - 0
30.03
Inter
Udinese
2 - 1
30.03
NAPOLI
Milan
2 - 1
31.03
Lazio
Torino
1 - 1
31.03
Verona
Parma
0 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
67
2
NAPOLI
64
3
Atalanta
58
4
Bologna
56
5
Juventus
55
6
Roma
52
7
Lazio
52
8
Fiorentina
51
9
Milan
47
10
Udinese
40
11
Torino
39
12
Genoa
35
13
Como
30
14
Verona
30
15
Cagliari
29
16
Parma
26
17
Lecce
25
18
Empoli
23
19
Venezia
20
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
06.04
Genoa
Udinese
06.04
Lecce
Venezia
06.04
Bologna
NAPOLI
06.04
Milan
Fiorentina
06.04
Empoli
Cagliari
06.04
Roma
Juventus
06.04
Atalanta
Lazio
06.04
Torino
Verona
06.04
Parma
Inter
06.04
Monza
Como