http://www.napoligol.it/foto/sscnapoli/benitez_bigon.jpg

I tifosi hanno il diritto di sognare, la società ha l'obbligo di intervenire

Scritto da -

E' la partita più importante della stagione. Come lo era quella di Doha. Come lo era quella in casa contro la Roma. Come lo era quella col Cesena. e prima ancora quella con il Milan. Sono state, via via, tutte "partite più importanti della stagione". Si sentiva dirlo quasi ogni settimana. In questa costanza che pare un un po' contraddittoria, però, si nasconde una grande verità. E cioè che sono tutte effettivamente "le più importanti" allo stesso modo. Valgono tre punti (eccezion fatta per Doha, che valeva un trofeo). E sarà così anche per quella contro la Juventus: ne' più e ne' meno rispetto alle altre 20 che rimarranno poi in campionato, a cominciare da quella dell'Olimpico con la Lazio. Tutte valgono uguale.

Discorso scontato o fasullo? No, spieghiamolo meglio. Chi scrive sa benissimo che, nella mente e nel cuore, la partita con la Juve ha un significato particolare. Solo nella mente e nel cuore, però. Perché in classifica vale 3 punti come tutte le altre. E questo è un discorso che il Napoli deve imparare in fretta (speriamo che lo abbia già fatto, in verità) perché è proprio lì, nella illusione che ci siano partite che "contano di più" e altre che contano di meno, che sono caduti (e difficilmente si rialzeranno) i sogni di gloria degli azzurri.

Seconda giornata (Chievo): Il Napoli perde e scivola a -3 dalla vetta.
Terza giornata (Udinese): il Napoli perde ancora e va a -6.
Quarta giornata (Palermo): il Napoli pareggia e va a -8 dalla vetta.

Qui sopra ci sono i tre esempi di partite che "non valevano una stagione" o se preferite che "valevano di meno". Il Napoli le ha affrontate senza il piglio di chi si gioca tutto o quasi, e ha finito per ottenere solo un punto. Quel che è peggio, però, è che in queste tre partite che si sono giocate in sequenza (seconda, terza e quarta di campionato) il Napoli ha accumulato un distacco di 8 punti, praticamente il distacco è tutto lì. Oggi come oggi, senza quelle tre partite, il Napoli potrebbe giocarsi contro la Juve il sorpasso in vetta.

Se il Napoli avesse messo contro il Chievo metà dell'intensità che metterà (ne siamo sicuri) domani in campo, e l'altra metà l'avesse messa contro l'Udinese, avrebbe fatto probabilmente 6 punti in quelle due partite e sarebbe già ora a -4 dalla Juve, senza bisogno di dover vivere una domenica da dentro o fuori, da ultima spiaggia, che invece al massimo ti potrebbe portare a -7.

La verità è che il Napoli di occasioni ne ha fallite fin troppe per sperare di riaprire la lotta per lo scudetto, forse penalizzato da un organico che non ha tra le sue doti quella di essere vincente dalla prima all'ultima giornata. "I tifosi fanno bene a sognare", dice giustamente Benitez, però intanto lui e Bigon, con i piedi ben saldi per terra, devono scoprire come rendere più forte questo Napoli intervenendo là dove serve. In difesa e a centrocampo. Magari a giugno, magari adesso. L'importante è che si faccia perché se vivere di sogni può aiutare a darti una spinta, vivere di rammarichi ti fa fare solo il fegato amaro.

img di Stefano Mastronardi (@SteMastronardi)







  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi solo le lettere (case sensitive)
9f8p9v
RISULTATI
11.04
Udinese
Milan
0 - 4
12.04
Venezia
Monza
1 - 0
12.04
Inter
Cagliari
3 - 1
12.04
Juventus
Lecce
2 - 1
13.04
Atalanta
Bologna
2 - 0
13.04
Fiorentina
Parma
0 - 0
13.04
Verona
Genoa
0 - 0
13.04
Como
Torino
1 - 0
13.04
Lazio
Roma
1 - 1
14.04
NAPOLI
Empoli
3 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
68
3
Atalanta
61
4
Juventus
59
5
Bologna
57
6
Lazio
56
7
Roma
54
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Genoa
37
13
Como
36
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
24
19
Empoli
24
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
20.04
Genoa
Lazio
20.04
Lecce
Como
20.04
Cagliari
Fiorentina
20.04
Milan
Atalanta
20.04
Empoli
Venezia
20.04
Roma
Verona
20.04
Bologna
Inter
20.04
Torino
Udinese
20.04
Parma
Juventus
20.04
Monza
NAPOLI