http://www.napoligol.it/foto/sscnapoli/gabbiadini2.jpg

LE PAGELLE - Una sequenza di disastri. Si salva solo Gabbiadini

Scritto da -

Rafael 4: Errore da 'paperissima' che consente a Lazaar di fissare il record del gol segnato dalla maggiore distanza. Lo abbiamo difeso più e più volte, e continueremmo anche a farlo se non fosse per il fatto che non possiamo perdere punti mentre lui cerca di recuperare fiducia (ammesso che ci possa riuscire). Il rapporto con Napoli dopo ieri potrebbe essere irrimediabilmente compromesso.

Maggio 5: Corre, corre, corre. Ma tanta generosità, dal punto di vista pratico, cosa produce?

Albiol 4: Gli è presa la smania di andare avanti palla al piede. Ci riesce mezza volta a inizio ripresa e ci riprova altre due volte. In una fa un colpo di tacco insensato, in un'altra regala palla a Dybala che dà il via all'azione del tris. Sorvoliamo sulla fase difensiva.

Britos 4: Ha solo un merito: toglie un pallone a che a tre metri dalla porta viaggia verso due giocatori del Palermo. Si era già sul 2-0, perciò sarebbe cambiato poco. Per gli attaccanti del Palermo è come i coni che si piazzano sul terreno per allenarsi nello slalom palla al piede. La colpa, però, è di chi decide di metterlo lì...

Strinic 4.5: Sbaglia tantissimo. Anzi, tutto. I troppi elogi lo fanno giocare in scioltezza, quasi fosse a una partita di calcetto con gli amici anziché in serie A. Il voto glielo alziamo, però, perché a conti fatti è il solo terzino che spinge, dialoga palla a terra coi compagni e arriva sul fondo. Anche se lo fa male.

David Lopez 5.5: Come accadde con Inler, anche con Jorginho gli tocca di lavorare per due. Sgobba tanto, gli va riconosciuto, ma la serata è quella che è e pure lui vede maglie rosanero scappare via da tutte le parti.

Jorginho 4: Purtroppo non è inutile, è dannoso. Becca un giallo non appena il primo avversario lo salta con irrisoria facilità. Quando poco dopo Quaison fa lo stesso, allunga la mano per tirarlo ma poi si trattiene per evitare il rosso. Da lì nasce il secondo gol che taglia le gambe al Napoli. Il resto è praticamente niente.

Callejon 4: Un tempo da spettatore, nell'altro quasi segna su punizione. e infine una protesta per un rigore che non c'è. Tutto qui il racconto dei suoi 90 minuti. Bei tempi quando c'era Insigne che gli recapitava palloni su palloni mentre lui tagliava sull'altra fascia...

Hamsik 5.5: Mezzo voto in meno per il cazziatone che si becca, giustamente, da Higuain nel primo tempo, quando semina tutti e poi si incaponisce nei dribbling al limite dell'area finendo col perdere palla. Nel primo tempo è quello che gioca di più e prova a combinare qualcosa di buono.

De Guzman 4.5: Suo il primo vero tiro in porta del Napoli. Sorrentino gli dice no. Quando poco dopo ha un'occasione ancora più ghiotta, però, la sciupa con una conclusione inguardabile. Avrebbe il vantaggio di essere aiutato tanto da Strinic che accompagna sempre l'azione, ma i due si passano solo la palla tra loro senza mai saper affondare.

Higuain 4.5: Un guizzo dei suoi, poi tantissimo nervosismo e urlacci in campo. L'umore glielo cambia Rafael con la sua papera, perché fino ad allora si era mosso senza sbraitare in mezzo a una gabbia di maglie rosanero.

Entrati:
Gabbiadini 6.5: Anche in una situazione drammatica entra e si batte. Trova un gol anche fortunoso ma soprattutto di grande istinto, perché il tacco ce lo mette. Continua il suo stato di grazia.
Gargano sv
Zapata sv

Allenatore
Benitez 4: E' vero che fino alla papera di Rafael il Napoli non corre rischi. Ma è altrettanto vero che il Napoli non produce quasi nulla ne' prima ne' dopo, eccezion fatta per un paio di iniziative individuali. Il senso di tenere fuori Koulibaly e Gargano ci sfugge. Sembra quasi che lo abbia fatto solo per non farci imbroccare la probabile formazione, scegliendo la soluzione meno logica. Quella a cui nessuno di noi sarebbe mai arrivato e chissà perché...

img di Stefano Mastronardi (@SteMastronardi)


  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi la somma dei numeri
z5r5p5
RISULTATI
09.02
Lazio
Monza
-
09.02
Cagliari
Parma
-
09.02
Como
Juventus
-
09.02
Lecce
Bologna
-
09.02
Venezia
Roma
-
09.02
Verona
Atalanta
-
09.02
Torino
Genoa
-
09.02
Empoli
Milan
-
09.02
NAPOLI
Udinese
-
10.02
Inter
Fiorentina
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
54
2
Inter
51
3
Atalanta
47
4
Fiorentina
42
5
Lazio
42
6
Juventus
40
7
Bologna
37
8
Milan
35
9
Roma
31
10
Udinese
29
11
Torino
27
12
Genoa
26
13
Verona
23
14
Lecce
23
15
Como
22
16
Empoli
21
17
Cagliari
21
18
Parma
20
19
Venezia
16
20
Monza
13
PROSSIMO TURNO
16.02
Genoa
Venezia
16.02
Juventus
Inter
16.02
Bologna
Torino
16.02
Lazio
NAPOLI
16.02
Fiorentina
Como
16.02
Parma
Roma
16.02
Atalanta
Cagliari
16.02
Udinese
NAPOLI
16.02
Monza
Lecce
16.02
Milan
Verona