1. Boca Juniors (Argentina)
2. Borussia Dortmund (Germania)
3. Celtic Glasgow (Scozia)
4. Raja Casablanca (Marocco)
5. Napoli (Italia)
6. Galatasaray (Turchia)
7. Athletic Bilbao (Spagna)
8. Stella Rossa (Serbia)
9. Urawa Red Diamonds (Giappone)
10. Saint-Étienne (Francia)
Ecco la valutazione fatta della tifoseria azzurra: «Il calcio, in territorio napoletano, è quasi una ragione di vita. Il San Paolo è il luogo che raccoglie e manifesta tutte le emozioni dei tifosi azzurri. Impressionante la capacità di emozionare, come accaduto lo scorso 10 gennaio: per omaggiare Pino Daniele, la squadra è entrata in campo sulle note di “Napul' èâ€; sulle tribune, tra uno striscione e l'altro, tutte le sciarpe distese. La squadra è motivo d'orgoglio per il suo pubblico e per tutta la città. In occasione delle più importanti gare europee, l'atmosfera diventa ancora più magica: l'urlo sulle note dell'inno della Champions League prima della gara contro il Dortmund ha raggiunto la periferia della città».
Codice