Il collega di Calcio&Finanza Marco Di Nardo, è intervenuto a Zona Calcio: «De Laurentis non ha speso troppo, semmai ha speso male e addirittura rischia anche di uscire indebolito da questo biennio. 131 milioni sono troppi visti i risultati. Non ci si aspettava di vincere lo scudetto con Benitez, ma vedere una squadra che si trovava al secondo posto due anni fa uscire dalla Champions subito, a Novembre non più in lotta per il tricolore e fallire due semifinali (Coppa Italia ed Europa League ndr.) e poi concludere in quinta posizione fa riflettere. Benitez ha espresso un bel calcio, ma senza equilibro ed i gol subiti sono troppi. Investimenti? Ormai non esistono più i presidenti “mecenati†che investono senza programmazione, ora De Laurentiis spende in base alle capacità della SSC Napoli. Per la prima volta il Napoli chiude la stagione con un passivo di 20 milioni, risultato negativo, e contando anche la mancanza dei possibili introiti della Champions, fare cassa è una necessità per la società. Il restyling del San Paolo? Ci sono molto dubbi riguardo questi 30 milioni che De Laurentiis dovrebbe personalmente investire per effettuare delle ristrutturazioni allo stadio richieste anche dalla UEFA. In primis perché è il comune che deve approvare il progetto del Napoli e ad emettere il bando di gara pubblico, non è un privato come De Laurentiis che spende i propri soldi. Inoltre gli interventi necessari sono pochi e di piccola entità, non si raggiungerà mai la soglia dei 30 milioni. Già nel 2012 si parlò di un fantomatico accordo con Ansaldi per migliorare il San Paolo utilizzando ben 80 milioni, considerati però una cifra per fare un restauro “alla buonaâ€, come si fa a realizzare qualcosa di concreto con soli 30 milioni? De Laurentiis non è nuovo a dichiarazioni del genere, avendo già dichiarato di voler costruire una “cantera†partenopea acquistando ettari ed ettari di terreno, senza poi concludere nulla. Più che investimenti, i tifosi del Napoli meritano in primis onestà da parte della loro dirigenza».
Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)