Sull'edizione odierna di La Gazzetta dello Sport c'è un articolo-inchiesta sulla questione fair play finanziario: "Sceicchi spendaccioni in questi anni se ne sono infischiati del fair play finanziario gonfiando i conti di Manchester City e Psg [...] Eppure, per ragioni diverse, Inter e Roma sono finite ugualmente «sotto indagine» e tra oggi e domani si recheranno a Nyon per dare chiarimenti sui parametri sballati. [...] le eventuali sanzioni a loro carico scatteranno nel 2015-16, sulla base dei dati economico-finanziari registrati nell'ultimo triennio. Le altre italiane partecipanti attualmente alle competizioni europee — Juventus, Fiorentina, Napoli e Torino — sono a posto. L'Inter è la nostra che sta messa peggio: sì, anche la Roma sfora, ma tra le due c'è una bella differenza. Il numero magico riguarda la regola-principe di tutto il fair play: il break-even, ossia il pareggio di bilancio. Per arrivarci, cioè per imporre il motto «spendi solo ciò che incassi».
Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)