La proposta a Higuain
«Stando alle indiscrezioni di Repubblica - si legge - il contratto di Higuain potrebbe essere prolungato fino al 2020, con un adeguamento anche dell’ingaggio fino a 7,5 milioni di euro annui. Il giocatore più pagato della Serie A. Non solo: potrebbe essere rivista anche la clausola rescissoria, portandola oltre quota 100 milioni».
L'impatto sui conti del Napoli
Il ragionamento da fare considera che il costo sostenuto per Higuain, ovvero 37 milioni, è stato già quasi integralmente ammortizzato negli ultimi 3 bilanci (2016 incluso). Restano solo 3,7 milioni ancora a gravare complessivamente sui due prossimi bilancio. Praticamente nulla. «Se il rinnovo arrivasse dopo il 30/6/2016, cioè entrati nel bilancio 2017, Higuain avrebbe un valore residuo di soli 3,7 milioni, che verrebbe diluito ancora maggiormente con il prolungamento del contratto fino al 2020. In sostanza, firmanto un nuovo accordo il valore di Higuain diventerebbe di 1,48 milioni nel bilancio 2017, 1,11 nel 2018, 0,74 nel 2019 e 0,37 nel 2020».
La conclusione
Permettendo non solo di realizzare, in caso di cessione, una plusvalenza maggiore, ma anche di risparmiare qualcosa: nella stagione in corso il valore di Higuain è di 18,4 milioni, 11 lordi per lo stipendio, 7,4 di ammortamenti, il più alto della Serie A. Con il rinnovo fino al 2020, pur portando l’ingaggio a 15 milioni lordi, il totale sarebbe comunque più basso, intorno a quota 16,5. Più alto rispetto a quanto sarebbe “costato†Higuain con il contratto attuale (l’anno prossimo 13,5 milioni), ma dopo un annata così non alzare le cifre sarebbe stato complicato.