La vicenda Higuain viene affrontata su Repubblica, dove si fanno alcune considerazioni: «Inutile scadere nel vittimismo invocando clemenza solo perchè l'arbitro Rizzoli e il giudice sportivo furono tolleranti con Bonucci. Rizzoli passa, la regola rimane. Higuain ha diritto ad una sanzione mitigata perché si ribellava a Felipe, chiedeva protezione, era un suo diritto essere tutelato, aveva ansia di giustizia e non si è più controllato. In attesa del verdetto federale, ce n'è uno morale. A Udine Higuain non è stato umiliato dall'irritante Irrati, ma dai suoi stessi compagni. Oltre Sarri solo lui ha dimostrato di aver creduto nello scudetto, gli altri erano cotti e rassegnati. C'è da spiegare perchè Higuain dopo 30 gol combatta fino alle lacrime, ed Hamsik sia un capitano alterno: ora spara dalla prima fila, ora abbassa il moschetto nelle retrovie».