http://www.napoligol.it/foto/fotoarchivio/moggi_luc.jpg

L'ex diggì Moggi: «La Juve è prima, agli altri resta l'invidia»

Scritto da -

Luciano Moggi ha pubblicato un articolo sul quotidiano "Libero": «La Juve si accinge a vincere il 5 ̊ scudetto di seguito perché delle ultime 23 partite ne ha vinte 22; ha la migliore difesa del campionato, il miglior portiere del mondo, il terzo attacco dopo quelli di Napoli e Roma. Roba da far leccare i baffi ai tifosi juventini mentre quelli avversari non possono che imbavagliarsi e invidiare chi parla poco e vince molto».
«Purtroppo però quella della invidia è carta che genera odio; nel calcio ha creato Calciopoli, una "guerra" che ha azzerato il nostro calcio nei valori mondiali, alimentata dai media che hanno esportato nel mondo uno scandalo mai esistito se non nella mente di chi voleva colpire una società e i suoi dirigenti.
Ora che la Juve è tornata a dominare in campo nazionale stanno nuovamente affio- rando le polemiche di sempre. L'ultimo esempio viene addirittura dalla Svezia, dove il sig Ulf Lennart Karlsson ci fa sapere che Ibraimovic ai tempi della Juve si dopava: è bastata la minaccia di una querela per fargli fare retromarcia. Ma intanto il sasso è stato lanciato. In passato queste dichiarazioni le faceva Zeman, sedicente allenatore di grido (nelle ultime due partite del campionato svizzero ha perso 6-0 e 7-0. E dire che Sconcerti lo chiamava "il maestro"). Passando agli arbitri, curioso il fatto che anche il disastroso fischietto di Bayern-Juve, Eriksson, fosse svedese. Eppure di costui si è parlato poco, probabilmente perchè ad essere danneggiata è stata la Juve. Viceversa dopo il derby della Mole, tutti a criticare Rizzoli per il presunto arbitraggio pro-bianconeri. Qualche pseudo tifoso - di altra sponda ovviamente - si è mostrato in tv addirittura imbavagliato, pensate in che ambiente si deve convivere. Passando alla giornata di campionato, il Napoli non si dà per vinto, tiene a debita distanza la Roma e deve ringraziare in particolare gli ottimi Gabbiadini e Callejon. Bene anche Hamsik che non si vede quasi mai nelle partite che contano (vedi Udine), mentre in quelle più facili riesce ad eccellere (...)».



  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi solo le lettere (case sensitive)
1L1T6s
RISULTATI
07.02
Como
Juventus
1 - 2
08.02
Verona
Atalanta
0 - 5
08.02
Empoli
Milan
0 - 2
08.02
Torino
Genoa
1 - 1
09.02
Venezia
Roma
0 - 1
09.02
Cagliari
Parma
2 - 1
09.02
Lazio
Monza
5 - 1
09.02
Lecce
Bologna
0 - 0
09.02
NAPOLI
Udinese
1 - 1
10.02
Inter
Fiorentina
2 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
55
2
Inter
54
3
Atalanta
50
4
Lazio
45
5
Juventus
43
6
Fiorentina
42
7
Milan
38
8
Bologna
38
9
Roma
34
10
Udinese
30
11
Torino
28
12
Genoa
27
13
Cagliari
24
14
Lecce
24
15
Verona
23
16
Como
22
17
Empoli
21
18
Parma
20
19
Venezia
16
20
Monza
13
PROSSIMO TURNO
16.02
Genoa
Venezia
16.02
Juventus
Inter
16.02
Bologna
Torino
16.02
Lazio
NAPOLI
16.02
Fiorentina
Como
16.02
Parma
Roma
16.02
Atalanta
Cagliari
16.02
Udinese
NAPOLI
16.02
Monza
Lecce
16.02
Milan
Verona