La caduta di San Siro ha scatenato gli allarmismi più disparati, come se il Napoli fosse improvvisamente piombato a metà classifica. Ecco cosa si egge sul Corriere dello Sport: «A volte ti viene da pensare: “perché succede� Come mai accade che all’improvviso una squadra cominci a diventare il contrario di ciò che era stata, camminando in senso inverso rispetto a quanto fatto da un complesso talmente intonato che il 10 gennaio aveva girato la boa del campionato da campione d’inverno.
Eppure si è verificato, siamo stati tutti spettatori di un progressivo calo di rendimento della squadra che per 7 giornate era stata in testa alla classifica e che ha tenuto sulla corda la Juventus fino al capitombolo di Udine. [...] Basti guardare come ha perso a Milano per accorgersi che il significato di quell’antico adagio si ripropone tutto quanto intero: la squadra sembra abbia staccato la testa dai piedi. I movimenti sono impeccabili, sempre gli stessi, anche se effettuati più lentamente rispetto a prima».