http://www.napoligol.it/foto/sscnapoli/san_paolo_stadio.jpg

San Paolo, 80 milioni da spendere entro il 2019. I dettagli

Scritto da -

La vicenda San Paolo continua a tenere banco perché si intreccia inevitabilmente con il futuro del Napoli. Dopo essere stati illusi da chi aveva parlato di lavori che sarebbero cominciati a fine campionato, poi a fine luglio e quindi a metà agosto, alla fine la verità è venuta a galla: non si comincerà a mettere mano al San Paolo prima del prossimo autunno.

Gli interventi sul San Paolo


Sulla questione relativa all'impianto di Fuorigrotta ha provato a mettere un po' di ordine il quotidiano Il Roma. La delibera che riguarderà la prima fase dei lavori, quella che verrà finanziata grazie al Credito Sportivo e che riguarderà i lavori più urgenti, verrà discussa e votata in Giunta tra lunedì e martedì (avrebbe dovuto essere venerdì scorso). I primi interventi sull'impianto di Fuorigrotta riguarderanno la questione sicurezza, il rifacimento bagni, gli spogliatoi, il sistema elettrico e partirà subito dopo l'estate, e complessivamente costeranno 25 milioni.


La seconda fase: la copertura


In una seconda fase bisognerà mettere mano alla copertura, e qui l'intervento sarà molto costoso, circa 50-60 milioni. I fondi per finanziarie questi lavori arriveranno grazie alle Universiadi 2019 (che porterà complessivamente tra i 150 e i 200 milioni di euro, ma per tutti gli impianti dove avrà luogo la manifestazione). Sarà possibile anche una partecipazione da parte dei privati, tra i quali ci sarà in primis il calcio Napoli di Aurelio De Laurentiis.
Riguardo alla sostituzione copertura ci sono varie possibilità: con materiale ultraleggero stile Allianz arena o nascosta con pannelli pubblicitari a LED, con cartelloni e impianti fotovoltaici.


Il progetto della SSC Napoli


Sembra invece ormai naufragato il progetto presentato dal Calcio Napoli. Il comune lo bocciò alla fine del 2015, dando tempo a club di presentarne uno nuovo con le dovute correzioni. Il Napoli però ha fatto cadere nel vuoto l'invito, e proprio per questo il Comune si è mosso autonomamente per ottenere un finanziamento dal Credito Sportivo.




  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi solo i numeri
1y3y3C
RISULTATI
31.01
Parma
Lecce
1 - 3
01.02
Monza
Verona
0 - 1
01.02
Udinese
Venezia
3 - 2
01.02
Atalanta
Torino
1 - 1
01.02
Bologna
Como
2 - 0
02.02
Juventus
Empoli
4 - 1
02.02
Fiorentina
Genoa
2 - 1
02.02
Milan
Inter
1 - 1
02.02
Roma
NAPOLI
1 - 1
03.02
Cagliari
Lazio
1 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
54
2
Inter
51
3
Atalanta
47
4
Lazio
42
5
Juventus
40
6
Fiorentina
39
7
Bologna
37
8
Milan
35
9
Roma
31
10
Udinese
29
11
Torino
27
12
Genoa
26
13
Verona
23
14
Lecce
23
15
Como
22
16
Empoli
21
17
Cagliari
21
18
Parma
20
19
Venezia
16
20
Monza
13
PROSSIMO TURNO
09.02
Inter
Fiorentina
09.02
Lazio
Monza
09.02
Como
Juventus
09.02
Lecce
Bologna
09.02
Cagliari
Parma
09.02
Venezia
Roma
09.02
Empoli
Milan
09.02
Verona
Atalanta
09.02
Torino
Genoa
09.02
NAPOLI
Udinese