Concittadino di un azzurro illustre del passato come Careca, Fabinho pare che abbia già detto "sì" al Napoli, e aspetta solo che i due club si mettano d'accordo per cominciare questa nuova avventura.
Domanda e offerta per Fabinho
Sui costi dell'affare arriva il punto dolente, perché il Monaco inizialmente chiedeva uno sproposito (circa 20 milioni di euro), e le pretese anche se si sono abbassate rimangono comunque
Ad ogni modo, l'esito della trattativa sembra dipendere più che altro proprio dal club monegasco, perché il Napoli oltre quell'offerta non andrà . Gli intermediari dell’operazione sono comunque molto fiduciosi sul buon esito della stessa, anche se all'orizzonte si è affacciato anche il City di Guardiola, che per adesso si è limitato ad un'occhiatina. Ma se dovesse andare oltre allora sarebbe un bel problema per il Napoli.
Le alternative a Fabinho
Il club azzurro, comunque, non perde di vista le possibili alternative. La prima è Widmer dell'Udinese (costa molto), poi ci sono Bruno Peres (però è anarchico e troppo offensivo) e D'Ambrosio, senza dimenticare l'ipotesi De Sciglio.