Il calcio, la sterlina e la Brexit
Una serie di effetti ulteriori sarà invece visibile nel medio termine, dal momento che prima di conoscere i nuovi scenari e regolamenti bisognerà attendere la formazione del nuovo governo. Quest'ultimo avrà il compito di dialogare con la FA e Uefa sui regolamenti. Diciamo
La seconda conseguenza della Brexit è che i giocatori inglesi diventeranno extracomunitari (Chalobah ad esempio lo sarà ). In Premier, la Brexit farà calare il numero di stranieri, dal momento che molti di loro ci penseranno due volte prima di accettare proposte da un paese extracomunitario e con una sterlina meno forte. Infatti, in base al regolamento vigente le norme sugli extracomunitari sono legate ad una determinata percentuale sulle presenze in Nazionale dei giocatori.
L'ultimo aspetto riguarda i giovani. I baby tra i 16 e 18 anni ancora senza contratto da professionista diventano off-limits per i club inglesi. Un caso Trotta, che il City strappò al Napoli era adolescente, non potrebbe più ripetersi.