La sfida lanciata da Sarri
Il miglior spot per il Napoli che domani debutterà a Pescara l'ha confezionato proprio Sarri, dicendo che il mercato che ha fatto il club azzurro gli piace e che non vede l'ora di smentire gli juventini lingualunga (primo tra tutti Marotta), che danno il Napoli per indebolito dall'addio di Higuain.
Quanto bene? Ecco, qui Sarri è stato altrettanto chiaro a spegnere i fuochi prima che si possano accendere. "Con il gioco si può ridurre il gap dalla Juve", ha detto il tecnico azzurro. Però quel gap c'è, ed è ancora più evidente dello scorso anno. Tuttavia non esiste un campionato assegnato prima ancora che si cominci a giocare. Per cui giochiamocelo, sapendo che non siamo in pole position.
Mercato e fatturato
Anche quest'anno raggiungere la Champions è l'obiettivo più concretamente raggiungibile. E così sarà sempre, perché il fatturato (al netto delle plusvalenze) al momento dice questa classifica: Juve, Milan, Inter, Roma e solo dietro il Napoli. Tutto questo si traduce anche in una capacità differente di spesa sul mercato. Chi lo nega racconta frottole, e lo fa giusto perché oggi veste la giacca bianconera. Però quando vestiva quella blucerchiata la pensava diversamente...
Napoli presente e futuro
Il Napoli ha fatto il miglior mercato possibile. E' stato costretto a vendere il top, ma con quei soldi ha pescato tra i giovani che sono al top: Milik, Zielinski, Rog, Diawara, forse Maksimovic e anche Leandrinho, che arriverà a gennaio. La cosa più importante è che Sarri sia entusiasta che sia andata così, anche perché lui è stato subito capace di trasformare il vuoto lasciato da Higuain in voglia di colmarlo con nuove sfide, con nuovi giocatori da spingere oltre i loro limiti. E adesso non ne ha uno solo ma tanti.
Ha già fatto capire che "ha messo gli occhi" su Gabbiadini. Se un anno fa disse che Higuain avrebbe potuto essere ancora più fenomenale, quest'anno ha detto che Manolo può fare tanti gol e crescere molto. Ha battezzato Zielinski come un futuro campioncino, mandandolo idealmente a scuola da Hamsik per quanto riguarda gli inserimenti in zona gol. Non ha ancora avuto a disposizione Rog e Diawara, ma si vede che l'idea di altri giovani talenti lo alletta molto, perché può plasmarli a dovere.
Insomma, ci sarà da divertirsi anche quest'anno. Poi dove si arriverà solo il tempo può dirlo.
