Hysaj 6.5: Puntuale in difesa, sgroppa su e giù per la fascia. Peccato che non arrivi mai al cross.
Albiol 6.5: Fa da baluardo ma anche da regista arretrato, visto che Jorginho è marcato a uomo. Nel momento difficile di avvio ripresa non perde la testa.
Koulibaly 6: Chiunque prova a pungere dalle sue parti gli sbatte contro, ma commette anche molti errori in zone pericolose.
Strinic 6: Diligente in fase difensiva, e discretamente propositivo per un tempo. Nella ripresa svanisce.
Zielinski 6.5: Commette due erroracci che regalano palle velenose al Bologna. Per il resto gioca una partita di grande livello e altissima intensità . Però in avvio di ripresa lascia qualche varco di troppo.
Jorginho 5.5: Il Bologna gli mette un uomo fisso addosso e lui si vede poco. Commette alcuni errori che di solito non fa.
Hamsik 7: Tanti palloni giocati, spesso manda al tiro i compagni. Benissimo. E quell'assist per Milik...
Gabbiadini 5: Nel primo tempo riceve poche volte il pallone, e un paio non li gestisce bene. Assente nella ripresa. Fortunatamente il pubblico lo accompagna fuori dal campo con gli applausi. Dai Manolo, riprenditi.
Insigne 6: Manda in gol Callejon con un cross telecomandato. Si vede che è in palla e ci prova più volte anche da solo. Meno effervescente nella ripresa, quando sbaglia un gol da 4 metri. Però corre per 90 minuti, va sottolineato.
SUBENTRATI
Milik 8: Entra nel momento più difficile e con i primi tre palloni che tocca segna due gol e propizia la fuga di Zielinski che costa l'espulsione a Kraft.
Allan 6.5: La concorrenza lo stimola, e lui entra col piglio giusto nel match.
Ghoulam 6: Ha poco tempo ma lo sfrutta benone.
ALLENATORE
Sarri 6.5: Il turnover paga. Strinic e Insigne funzionano bene, un po' meno Gabbiadini che soffre gli spazi chiusi. Manda un messaggio ad Allan inserendo Zielinski titolare che ripaga la scelta. Ma è inutile dire che la scelta di Milik è quella che cambia il match.
di Stefano Mastronardi