http://www.napoligol.it/foto/2016/10/napoli-besiktas-011.jpg

Sarri criticato per Rog, Diawara, Giac e Gabbiadini. Ma il problema è la difesa

Scritto da -

Nelle ultime settimane gli attacchi a Sarri sono stati tanti, e spesso anche pretestuosi. La maggior parte delle volte il tecnico azzurro è finito nel mirino per non aver schierato i vari Rog, Diawara, Giaccherini e per la gestione del caso Gabbiadini (c'è addirittura chi gli ha dato 4,5 in pagella ma al tempo stesso diceva che Sarri non avrebbe dovuto cambiarlo con la Roma, mah!), oppure perché preferiva Mertens a Insigne o spremeva troppo Callejon e Hamsik.
Tuttavia a conti fatti il problema è da tutt'altra parte.

Il Napoli non ha mai avuto problemi a fare gol o a produrre il suo gioco. A Bergamo siamo rimasti a secco, è vero, ma gli azzurri hanno trovato la via della rete sia contro la Roma che contro il Besiktas. Il guaio grosso è che il Napoli prende troppi gol. E in questo i vari Rog, Giaccherini, Gabbiadini non c'entrano proprio un bel niente.
Se nelle ultime 3 partite abbiamo beccato 7 reti, 5 delle quali sono classificabili come "gollonzi" (Petagna, i due di Dzeko e i due di Aboubakar), i difetti vanno cercati là dietro, nelle retrovie.

Ghoulam ha fatto dieci passi indietro rispetto allo scorso anno, sbaglia spesso le diagonali o si attarda nel fare i movimenti. Forse è stato utilizzato troppo, o più probabilmente non ha alcuno stimolo dalla concorrenza (inesistente) di Strinic.
Hysaj è un altro caso: l'hanno mandato al manicomio prima Gomez (a Bergamo) mentre con la Roma s'è "inventato" una marcatura alle spalle su Dzeko in occasione dello 0-2. Peraltro oggi al suo posto ha giocato Maggio, che s'è dimenticato di chiudere su Adriano. Altro gol preso.

Al centro le cose non è che vanno meglio. L'assenza di Albiol si fa sentire eccome, perché sia Maksimovic (sullo 0-2 di Dzeko è saltato di spalle) che Chiriches non hanno certo brillato.
Perfino Reina ha fatto più errori nell'ultimo mese di quanti non ne abbia fatti nei precedenti due anni a Napoli. Sul gol di testa di Dzeko e su quello di Aboubakar non s'è sognato minimamente di uscire a due metri dalla porta, e pure sul primo gol di Aboubakar ha ammesso lui stesso un errore.
L'ultimo che rimane è Koulibaly, che stasera s'è perso Aboubakjar e sabato ha commesso l'errore più evidente di tutti con Salah. Paradossalmente però bisogna dirgli grazie, perché senza sforzarci molto ricordiamo almeno 4 chiusure provvidenziali del senegalese nelle ultime 3 partite (oltre che un gol fatto). Se non ci fosse stato lui, il bottino al passivo sarebbe stato ben peggiore.

Praticamente se facciamo un bilancio, non c'è neppure un difensore che si sia guadagnato la sua ricca pagnotta nell'ultimo mese.
Che sia una questione di testa, di condizione o chicchessia non ce ne frega niente, perché comunque è da lì che deve ripartire la ricostruzione del Napoli. Perché se si continuano a prendere certi gol, alla fine puoi mettere chi vuoi a centrocampo e in attacco, ma le partite non le vinci.

img di Stefano Mastronardi


  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi solo le lettere (case sensitive)
U1f9v8
RISULTATI
11.04
Udinese
Milan
0 - 4
12.04
Venezia
Monza
1 - 0
12.04
Inter
Cagliari
3 - 1
12.04
Juventus
Lecce
2 - 1
13.04
Atalanta
Bologna
2 - 0
13.04
Fiorentina
Parma
0 - 0
13.04
Verona
Genoa
0 - 0
13.04
Como
Torino
1 - 0
13.04
Lazio
Roma
1 - 1
14.04
NAPOLI
Empoli
3 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
71
2
NAPOLI
68
3
Atalanta
61
4
Juventus
59
5
Bologna
57
6
Lazio
56
7
Roma
54
8
Fiorentina
53
9
Milan
51
10
Udinese
41
11
Torino
40
12
Genoa
37
13
Como
36
14
Verona
32
15
Cagliari
30
16
Parma
28
17
Lecce
26
18
Venezia
24
19
Empoli
24
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
20.04
Genoa
Lazio
20.04
Lecce
Como
20.04
Cagliari
Fiorentina
20.04
Milan
Atalanta
20.04
Empoli
Venezia
20.04
Roma
Verona
20.04
Bologna
Inter
20.04
Torino
Udinese
20.04
Parma
Juventus
20.04
Monza
NAPOLI