http://www.napoligol.it/foto/201617/gabbiadini_3.jpg

Gabbiadini, il raptus nasconde un dato di fatto: mezz'ora flop anche a Crotone

Scritto da -

Avremmo voluto raccogliere l'invito di Sarri e tenere Gabbiadini fuori dai nostri discorsi per un po'. Ma è obbiettivamente impossibile non pensare a quello che è successo ieri a Crotone, anche perché la vicenda apre a tantissimi spunti riflessione, che sarebbe impossibile affrontarli tutti.

Vogliamo però partire da un punto di vista differente riguardo alla questione. Manolo ha avuto un raptus e dopo mezz'ora s'è fatto buttare fuori. Ok, ma la mezz'ora prima l'ha giocata. E ancora una volta maluccio. L'unico che non avrebbe raggiunto la sufficienza.
Evanescente per gran parte del tempo, ha avuto una palla buona su cross di Callejon ma l'ha tirata addosso al portiere (anche se non era facilissimo perché al volo). Anche volendo cancellare l'episodio dell'espulsione, resta quindi l'ennesima prova opaca (contro la difesa del Crotone, mica contro il Real).

Questo ci riporta alla mente un discorso che facemmo tempo fa. Gabbiadini avrà pure una bella media realizzativa, ma analizzando i gol fatti in azzurro solo poche volte è risultato decisivo. Tutti gli altri gol li ha segnati quando il risultato era ormai in ghiacciaia, e quindi quando le difese avversarie avevano allentato la presa (oppure su rigore, come mercoledì scorso).
Quando invece c'è da scardinare, difficilmente ci riesce. E non è una questione di fisico perché Mertens, che non è proprio un granatiere, tra Besiktas e Crotone ha segnato un gol e si è procurato un rigore (da prima punta) e ha sfiorato un altro gol contro i calabresi.

La questione quindi è nella testa, nella ferocia e nel carattere. E qui torniamo al raptus di ieri. Sarri ha provato ad abbozzare una difesa dicendo che il ragazzo è introverso ed è sempre nel mirino, e va lasciato in pace. Ok, sarà vero. Ma allora vuol dire che non ha le spalle abbastanza larghe per giocare in una squadra di vertice.
Non è grave, tantissimi giocatori si sono consacrati in provincia perché quella era la loro dimensione (Di Natale ad esempio, non ha mai voluto lasciare la tranquillità di Udine e ha detto no a Napoli, Juve e Inter). Basta rendersene conto.

img di Stefano Mastronardi


  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi la somma dei numeri
Y5i6T2
RISULTATI
31.01
Parma
Lecce
1 - 3
02.02
Juventus
Empoli
-
02.02
Fiorentina
Genoa
-
02.02
Cagliari
Lazio
-
02.02
Milan
Inter
-
02.02
Monza
Verona
-
02.02
Bologna
Como
-
02.02
Atalanta
Torino
-
02.02
Udinese
Venezia
-
02.02
Roma
NAPOLI
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
53
2
Inter
50
3
Atalanta
46
4
Lazio
39
5
Juventus
37
6
Fiorentina
36
7
Milan
34
8
Bologna
34
9
Roma
30
10
Torino
26
11
Udinese
26
12
Genoa
26
13
Lecce
23
14
Como
22
15
Empoli
21
16
Cagliari
21
17
Parma
20
18
Verona
20
19
Venezia
16
20
Monza
13
PROSSIMO TURNO
09.02
Inter
Fiorentina
09.02
Lazio
Monza
09.02
Como
Juventus
09.02
Lecce
Bologna
09.02
Cagliari
Parma
09.02
Venezia
Roma
09.02
Empoli
Milan
09.02
Verona
Atalanta
09.02
Torino
Genoa
09.02
NAPOLI
Udinese