Maggio 6: Finché l'Empoli non combina nulla fa la sua parte. Appena i toscani cominciano ad affacciarsi dalle parti di Reina, puntano (e sfondano) proprio dalla sua parte.
Chiriches 6.5: Mezzo voto in più per il gol che chiude i conti. Nel resto del match ha qualche sofferenza quando l'Empoli spinge, e in più rischia sempre troppo con qualche dribbling e passaggio azzardato (anche se fa il 100% di riusciti). Va be' che Sarri vuole così, però ogni tanto buttarla via ci risparmierebbe qualche patema...
Koulibaly 6.5: Per lui sono stati duelli fin troppo facili. E li ha vinti tutti.
Ghoulam 6.5: Nessun errore òa dietro, anzi sull'1-0 fa il movimento giusto per mettere in offside Saponara. Molto presente in fase d'attacco.
Allan 6.5: Il suo dinamismo fa molto comodo al Napoli. Quando cala un po' lui, l'Empoli trova più spazi
Jorginho 6.5: Il riposo gli ha fatto bene, perché è tra i migliori finché Skorupski non gli toglie la gioia del gol. Subito dopo comincia a farsi sentire la stanchezza e arranca.
Callejon 7: Skorupski gli nega il gol, ma lui trova il modo di essere determinante con un assist. Sempre utile.
Mertens 7: Il gol vale oro perché sblocca una sfida ingessata. Tanto movimento, tanto sacrificio. Che Dries!!!
Insigne 6.5: La media tra il 7 del primo tempo, quando sforna un paio di assist d'oro, e il 5 della ripresa quando si incarta spesso da solo. Però si vede che il gol gli manca.
ENTRATI.
Hamsik 7: Entra nel momento più complicato per far valere tasso tecnico ed esperienza, e in più sforna l'assist del 2-0.
Diawara 6: Venti minuti in cui scalcia alla grande e combatte come un torello.
Hysaj sv:
ALLENATORE.
Sarri 6.5: Se dobbiamo trovare un neo, diciamo che il doppio cambio Diawara-Hamsik ha tardato a farlo. Però ha vinto lui, e quindi ci stiamo zitti e mosca. Bello il Napoli del primo tempo, che non ha avuto foga di cercare il gol ma ha saputo aspettare. E adesso andiamocela a giocare serenamente con Higuain.
di Stefano Mastronardi