Adesso si va nel penale. La vicenda legata al contenzioso fiscale che da anni vede contrapposti Diego Maradona e l'erario (debito tributario pari a quasi 40 milioni) è infatti finita all'attenzione di un giudice penale, quello di Roma, Chiara Giammarco. Lei dovrà decidere il 18 marzo prossimo se rinviare a giudizio per diffamazione l'ex calciatore del Napoli accusato dalla procura di aver offeso, con una serie di dichiarazioni rese tra il maggio e il giugno del 2012, la reputazione di Equitalia e del suo presidente dell'epoca Attilio Befera.
Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)