Era considerato uno dei talenti più promettenti del calcio sudamericano, ma a distanza di alcuni anni il suo feeling con l'Europa continua a non sbocciare. Edu Vargas fu comprato dal Napoli nel gennaio del 2012 per una cifra vicinissima ai 15 milioni di euro. Tantissimi. A distanza di tre anni si può anche dire troppi, visto che il suo valore è precipitato sui 6 milioni o poco più. Un anno a guardare il campo (con Mazzarri) poi il passaggio in prestito prima in Brasile in Gremio e poi sei mesi in Liga al Valencia. Timidi segnale di ripresa, confermati in un mondiale di buonissimo livello. E così Vargas si guadagna la chiamata dal Qpr, in Premier League. L'inizio pare promettere qualcosa di buono, ma si rimane alle promesse e Vargas anche lì non ingrana, anche perché il 'bomber' cileno la porta non la vede mai. Quasi impossibile che il Qpr lo riscatti, a giugno Vargas tornerà a Napoli ma di nuovo con la valigia pronta per andarsene verso altri lidi.
di Gianluca Salieri