http://www.napoligol.it/foto/2015/04/468929910.jpg

LA PAGELLA - Ghoulam e De Guzman disastrosi. Delude anche il Pipita. Si salva solo Insigne

Scritto da -

Andujar 6 Una grandissima parata su Lulic. Peccato che alla fine si riveli inutile.

Maggio 5 La cosa assurda è che contro Felipe Anderson fa una prestazione mostruosa, da 8 in pagella. Poi gli danno un Lulic qualunque e se lo perde. Ma è una dormita decisiva, che ci costa l'eliminazione.

Albiol 5 Un difensore da squadra di metà classifica. E' ingiustificabile la spesa che è stata sostenuta per lui.

Britos 6 Alla fine è il migliore della difesa azzurra. Un paio di salvataggi provvidenziali, mentre sul gol è il meno colpevole dei tre che guardano la palla sfilare via.

Ghoulam 4 Poca spinta, qualche errore e la seconda dormitona (dopo quella di Roma) che ci costa caro. Era una mezza scheggia, adesso è un terzino stralunato e dalla distrazione facile.

Inler 5.5 Governa una serie di palloni avvelenati, specie nel primo tempo quando Gargano semina bombe in mezzo al campo. Alla lunga cala ma la sensazione è che su di lui si possa fare affidamento.

Gargano 5 Palla al piede è un disastro dietro l'altro. Sarà colpa del lungo stop forzato ma ha fatto molti passi indietro. Come impegno nulla da dire, come sempre.

Gabbiadini 5.5 Ci prova e sbatte ancora una volta sul palo. E' il terzo che centra a Napoli. Ancora una volta è quello che va più vicino al gol di tutti. Nella posizione di esterno, però, non sembra per niente a suo agio.

Hamsik 5.5 Sbaglia tanti palloni, ma va anche detto che molte volte riceve palla e ha 3 o 4 avversari attorno. Colpa di una posizione che nessuno finora in 2 anni è riuscito ad occupare in modo decente. E dire che Bentiez ne ha provati tanti in quel ruolo: Pandev, Dzemaili, Callejon, De Guzman, Jorginho, Gabbiadini e diversi altri...

Mertens 5 Si è inceppato di nuovo. Le classiche partite black-out che lo caratterizzano. Fosse sempre quello di Roma, del resto, varrebbe 50 milioni.

Higuain 5 Di palle buone gliene danno solo una, però lui la controlla malissimo. Per il resto va detto che il Pipita fa da vertice avanzato in di un attacco che non ha ne' capo ne' coda, e che si regge sui guizzi dei singoli.

Entrati:
De Guzman 4 Entra per dare man forte a Ghoulam. Non lo fa. Ha pure una palla buona e la sciupa.
Callejon 4.5 Un ectoplasma, come accade da mesi a questa parte. Fossimo in De Laurentiis andremmo noi a Madrid per chiudere in fretta l'affare. Non sia mai che ci ripensano...
Insigne 6.5 Prende palla e va da solo in porta. Mannaggia Lulic...

Allenatore
Benitez 3 Parla di 6 o 7 occasioni. Magari non ha neppure torto, ma dovrebbe chiamarle in modo diverso, e cioè invenzioni dei singoli. Perché quello sono. Una punizione da 30 metri, un coast to coast di Insigne, un retropassaggio sbagliato altrui che regala palla a Higuain. Queste non sono palle gol create con il gioco, sono invenzioni dei singoli. E il Napoli su questo si regge da diversi mesi. Finché c'erano Higuain e Callejon a sfornarne una dopo l'altra, il Napoli ha volato. Finiti loro, finito tutto. Il gioco non c'è. E da uno che prende 4.5 milioni era lecito aspettarselo.
Stendiamo un velo pietoso sugli alibi tirati fuori a fine partita.


  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi la somma dei numeri
1X4W3h
RISULTATI
07.02
Como
Juventus
1 - 2
08.02
Verona
Atalanta
0 - 5
08.02
Empoli
Milan
0 - 2
08.02
Torino
Genoa
1 - 1
09.02
Venezia
Roma
0 - 1
09.02
Cagliari
Parma
2 - 1
09.02
Lazio
Monza
5 - 1
09.02
Lecce
Bologna
0 - 0
09.02
NAPOLI
Udinese
1 - 1
10.02
Inter
Fiorentina
2 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
55
2
Inter
54
3
Atalanta
50
4
Lazio
45
5
Juventus
43
6
Fiorentina
42
7
Milan
38
8
Bologna
38
9
Roma
34
10
Udinese
30
11
Torino
28
12
Genoa
27
13
Cagliari
24
14
Lecce
24
15
Verona
23
16
Como
22
17
Empoli
21
18
Parma
20
19
Venezia
16
20
Monza
13
PROSSIMO TURNO
16.02
Genoa
Venezia
16.02
Juventus
Inter
16.02
Bologna
Torino
16.02
Lazio
NAPOLI
16.02
Fiorentina
Como
16.02
Parma
Roma
16.02
Atalanta
Cagliari
16.02
Udinese
NAPOLI
16.02
Monza
Lecce
16.02
Milan
Verona