L'edizione odierna di Tuttosport difende l'arbitro Nicola Rizzoli, che non sanzionò Bonucci per quell'atteggiamento (e quello sì che era irriguardoso) che assunse durante il derby: «Si sono infuriati i giocatori del Barcellona davanti a un rigore che avrebbe probabilmente cambiato il destino non solo della stagione blaugrana, ma quello di una competizione intera. Rizzoli ha sbagliato e probabilmente l’Uefa trarrà le proprie conseguenze».
«Tuttavia lo sbaglio evidente aiuta a spazzare via le nuvole che, puntuali, si addensano attorno al fischietto bolognese quando si accenna a termini sempre fastidiosi e pericolosi come “sudditanza†e “poteri fortiâ€. Quale potere, nel calcio, è più forte di quello del Barcellona? Rizzoli ha sbagliato, semplicemente. In Spagna è diventato un caso, ma certamente non nelle modalità in cui lo era in Italia. Qui gli errori a volte si trasformano in sospetto: così si innesca il meccanismo della polemica collegata inesorabilmente a influenze e poteri, dimenticando il concetto base secondo il quale un arbitro possa commettere errori, più o meno grandi e più o meno pesanti, perché umano».