L'imminente arrivo di Emanuele Giaccherini viene analizzato da Repubblica, che sottolinea il ruolo di Sarri nell'operazione: «Venirsi incontro è stato più facile, per i costi molto limitati dell’operazione e la comprensibile voglia di De Laurentiis di accontentare Sarri: dopo avergli di fatto imposto l’arrivo di Tonelli e quello imminente di Witsel, due giocatori scelti in totale autonomia dal presidente».
Secondo il quotidiano, «la paternità dell’arrivo di Giaccherini appartiene soprattutto al tecnico toscano: convinto che il centrocampista della Nazionale possa rendersi utile nel ruolo di vice Callejon e anche come alternativa ad Hamsik. La possibilità di definire un affare low cost ha ingolosito il presidente, che non si è fatto stavolta condizionare dall’età avanzata (31 anni compiuti) dell’ex giocatore di Cesena e Juventus, pupillo e pretoriano di Conte durante i recenti Europei in Francia».