Finché si parlava di Arsenal, Psg, Manchester, Chelsea e Bayern non c'era nessuna reazione da parte dell'ambiente. Tutti sicuri che erano bufale, e che se anche fossero state vere comunque avremmo avuto 94 milioni in tasca. Ma se a sborsali è la Juve, quei 94 milioni puzzano di tradimento. Una cosa inaccettabile per un tifoso del Napoli.
Il male minore per il Napoli
Chiarito il quadro, l'idea dell'entourage del Pipita potrebbe essere stata questa: flirtare con la Juve per aprirsi anche una porta all'estero.
In sostanza il Napoli verrebbe messo di fronte a due mali: uno minore ma meno remunerativo (l'Arsenal), uno maggiore ma molto redditizio (Juve). Il Pipita guarda e se la ride, perché in ambedue i casi avrà ottenuto lo scopo: andare in un top club (Juve) per lo stesso ingaggio che avrebbe a Napoli, oppure andare in un club ottimo (Arsenal) ma con un ingaggio super.
L'ultima ipotesi
C'è un'ultima possibilità da prendere in considerazione. Ovvero che Higuain rimanga al Napoli. Anche in questo il suo silenzio è molto strategico. Non si sta esponendo, e lo farà solo a cose fatte. E nel caso in cui restasse in azzurro, allora si presenterà a Dimaro dicendo: "Non mi interessavano le voci di mercato, pensavo alle vacanze e alla prossima stagione con il Napoli. voglio vincere". Tutto perdonato, e amen.