Il passato si chiama Ajax: «Sono molto grato ai Lancieri. Mi hanno aiutato dopo la mia esperienza al Bayer Leverkusen. Non li dimenticherò mai. Oggi sono un calciatore di gran lunga migliore di qualche anno fa».
Poi prende le distanze da Higuain: «Io mi chiamo Arkadiusz Milik, non Gonzalo Higuain. So molto bene ciò che l'argentino ha dato a questa squadra, e il suo rendimento la scorsa stagione è stato incredibile. Ma io voglio dare a questi tifosi tante emozioni quante gliene ha date Gonzalo. Il Napoli ha centrocampisti ed esterni molto tecnici, quindi dovrò solo sfruttare le mie opportunità ».
AGGIORNAMENTO: il Napoli ha comunicato che il proprio attaccante Milik non ha mai concesso alcuna intervista esclusiva a nessuno.
SECONDO AGGIORNAMENTO: In merito all'intervista ad Arkadiusz Milik, il portale Calciomercato.it fa sapere che la stessa è stata concessa al loro corrispondente in Polonia prima che Milik fosse tesserato dalla Società Sportiva Calcio Napoli, ragion per cui quindi non era tenuto a richiedere l'autorizzazione a rilasciare dichiarazioni. «Onde evitare di interferire in qualsiasi modo nella trattativa in corso tra i due club, Calciomercato.it, in ottemperanza alla richiesta del calciatore, ha pubblicato l'intervista medesima soltanto dopo l'annuncio del presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis del suo avvenuto trasferimento».