Un milione servirà per i lavori di adeguamento alle disposizioni internazionali impartite dalla UEFA: messa in opera di nuove reti di distribuzione idrica ed antincendio, opere edili di ripristino funzionale degli uffici, sale stampa-conferenze, area hospitality e spogliatoi.
I restanti 4 milioni di euro verranno destinati per la sostituzione di un primo lotto di 12.000 sediolini, conseguente sistemazione ed impermeabilizzazione delle relative gradinate, per la realizzazione di nuovi blocchi bagni e riparazione di quelli già esistenti, oltre che per opere generali per il mantenimento della sicurezza e per la realizzazione di un’area da adibire ad autorimessa.